Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Pubblichiamo di seguito la lettera di Martina Dinoi dedicata al fratello Michele morto misteriosamente due anni fa.

Lettera a mio fratello Michele per non dimenticarlo

Michele Dinoi Michele Dinoi | © La Voce di Manduria

Pubblichiamo di seguito la lettera di Martina Dinoi dedicata al fratello Michele morto misteriosamente due anni fa.

"Caro Michele mio, mi piacerebbe salutarti, almeno oggi e per almeno qualche minuto, ma impossibile...
Vorrei non poterti più dare il buongiorno e la buonanotte guardando le tue foto e vorrei ricevere una risposta a tutti i messaggi che ti mando.Ora tutto ciò che mi resta è abbracciare i tuoi vestiti, metterli addosso e sentire il tuo profumo.Abbracciarti tra i ricordi, guardare le tue foto e ripercorrere la nostra vita insieme: dai litigi fino ad arrivare al semplice esserci. Tutto ciò che mi rimane è stringere la collana con l’anello che mettevi sempre e la tua foto, ogni volta che ho paura, ogni volta che il dolore non mi lascia dormire e non mi lascia vivere. Ogni volta che in classe mi viene da piangere perché mi vengono in mente quei ricordi, quella sera, il nostro rapporto o semplicemente mi vieni in mente tu, il tuo viso.
Quando guardo la nostra foto che ho nel diario, la mia vita è ferma nel passato. Non è vero che il tempo guarisce le ferite: con il tempo questo dolore aumenta sempre di più. Mi scrivono alcuni ‘Ancora non ti sei rassegnata?’Scrivo perché nessuno deve dimenticare mio fratello, Michele Dinoi. In questa storia l’omertà, di chi continua a vivere la propria vita come se niente fosse successo, gioca un ruolo fondamentale.Amici, conoscenti, sconosciuti, vicini di casa, Forze dell'Ordine...Non dimenticate mai mio fratello. Martina Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giuseppina Coccioli
    mar 24 marzo 2020 08:56 rispondi a Giuseppina Coccioli

    Non si può e non si deve dimenticare. Ovunque tu sia.. Che la terra ti sia lieve ??

  • D. G.
    mar 24 marzo 2020 08:22 rispondi a D. G.

    Il suo sorriso rimarrà per sempre nei nostri cuori.. Manchi Miche'

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...