Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

La commissione straordinaria del comune di Manduria ha disposto la chiusura al pubblico degli uffici comunali

Coronavirus, servizi comunali con il contagocce

Il nuovo municipio Il nuovo municipio | © La Voce di Manduria

Per l’emergenza coronavirus la commissione straordinaria del comune di Manduria ha disposto la chiusura al pubblico degli uffici comunali. È consentito l’accesso alle sole forze di polizia e giudiziarie per gli adempimenti di competenza. Il ricevimento al pubblico è limitato ai soli servizi essenziali come protocollo, anagrafe e cimiteriali con le modalità di seguito elencate.

Protocollo: l’utente lascerà l’atto da assumere al protocollo in apposito contenitore avendo cura di indicare un recapito telefonico o email sul documento per essere contattato e ricevere la ricevuta di avvenuta protocollazione. Non è consentito nessun accesso diretto all’ufficio.

Anagrafe: è consentito l’accesso esclusivamente per il rilascio di carta d’identità elettronica per motivi di lavoro, di urgenza legati allo stato di salute o scadenze improrogabili, previo appuntamento tramite email indirizzato a [email protected]. Nella richiesta di appuntamento dovrà essere prodotta specifica richiesta motivata accompagnata da opportuna prova documentale che attesti l’urgenza o la necessità. L’accesso all’ufficio dovrà avvenire in maniera controllata e dovranno essere rispettate le indicazioni fornite dal personale addetto, nonché le regole contenute nelle disposizioni normative richiamate. Sono sospese tutte le altre attività in front office. Per le certificazioni è possibile fare richiesta solo via email o pec ai seguenti recapiti: [email protected] [email protected].

Stato civile: è consentito l’accesso esclusivamente per le pratiche di morte e per la registrazione delle nascite previa comunicazione all’email [email protected]. L’accesso all’ufficio dovrà avvenire in maniera controllata e dovranno essere rispettate le indicazioni fornite dal personale addetto, nonché le regole contenute nelle disposizioni normative richiamate. Sono sospese tutte le altre attività in front office. Per le certificazioni è possibile fare richiesta solo via email o PEC ai seguenti recapiti: [email protected]

Servizi cimiteriali: è consentito l’accesso esclusivamente per consentire l’espletamento delle procedure di sepoltura, previa comunicazione all’email [email protected] ovvero [email protected] L’accesso all’ufficio dovrà avvenire in maniera controllata e dovranno essere rispettate le indicazioni fornite dal personale addetto, nonché le regole contenute nelle disposizioni normative richiamate. Sono sospese tutte le altre attività in front office.

Polizia locale: l’accesso al Comando di Polizia Locale è limitato ai soli casi di urgenza e dovrà essere eseguito secondo le modalità che saranno comunicate dal personale addetto alla valutazione preliminare. È possibile comunicare con la Polizia Locale utilizzando i seguenti canali: Centralino Pronto Intervento 0999713983 Mail: [email protected].

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...