Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Il comune di Manduria ha attivato ieri il Centro di coordinamento comunale (Coc) per assistenza alla popolazione

Emergenza virus, s'insedia il Comitato di coordinamento

Protezione Civile Protezione Civile | © La Voce di Manduria

Il comune di Manduria ha attivato ieri il Centro di coordinamento comunale (Coc) per assistenza alla popolazione colpita dall’emergenza connessa all’insorgenza di patologia da COVID-2019. L’organismo attiva tutte le risorse disponibili sul territorio comprese le Associazioni di volontariato di Protezione Civile al fine di rispondere al meglio alle necessità di assistenza alla popolazione durante lo svolgimento delle funzioni di assistenza.

Il Coc opererà nella sede dove è stata allestita la Fiera pessima (sospesa per la stessa emergenza) e sarà composto dalle seguenti figure: Il commissario Luigi Cagnazzo come coordinatore; l’ingegnere Claudio ferretti referente operativo; il medico Leonardo Greco del servizio igiene per l’assistenza alle persone; l’associazione Era del presidente Maurizio Barnaba per l’assistenza alla popolazione, preparazione e distribuzione dei pasti e allestimenti logistici; dal geometra comunale Michele Iunco per la fornitura di materiale, utenze e attrezzature necessarie a fronteggiare l’evento; il comandante dei vigili, Enzo Dinoi per la viabilità e vigilanza; la dottoressa Maria Antonietta Andriani per la comunicazione; il commissario di polizia, Antonio Gaetani per il supporto delle forze dell’ordine.

Dalla composizione del Coc è stata inspiegabilmente esclusa l’associazione di volontariato più rappresentativa “Pociv Arci Manduria” del presidente Silverio Dinoi. La Prociv Arci Manduria avrà funzioni di supporto ed interverrà su chiamata del Coc.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • La Francy
    mar 10 marzo 2020 09:15 rispondi a La Francy

    L area mercatale dovrebbe ospitare solo ed esclusivamente tende della protezione civile e assolutamente non altro tipo di strutture che a differenza delle tende della protezione civile, che saranno obbligatoriamente trattate con procedure speciali e prodotti sanificanti , potrebbero trasformarsi in eccellenti mezzi di contagio una volta contaminati dal covid -19 ,sarebbe stato opportuno emanare un ordinanza di sgombro immediato per le strutture fieristiche già impiantate per tutelare la salute pubblica !!!! Tutto questo modo pasticciato e contorto di fare le cose è pazzesco !!!! L area mercatale deve essere occupata solo ed esclusivamente da personale della protezione civile o esercito qualificato infermiere o medici , non ha senso coinvolgere persone non qualificate??????.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...