Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Il cantautore tarantino ha vinto in finale contro Gabbani, la scorsa notte all’Ariston, aggiudicandosi il 70esimo festival di Sanremo

Sanremo, Diodato dedica la vittoria alla sua Taranto

Antonio Diodato vince il Festival di Sanremo 2020 Antonio Diodato vince il Festival di Sanremo 2020 | © Google

“Sin dal primo giorno mi sono sentito accolto con calore, non mi aspettavo di ricevere tutti questi premi. Sono felice per le persone che hanno lavorato con me facendo un passetto alla volta”. Le parole dopo il trionfo. Il cantautore tarantino ha vinto in finale contro Gabbani, la scorsa notte all’Ariston, aggiudicandosi il 70esimo festival di Sanremo

Il sistema ‘elettorale’ è stato misto tra Televoto, Giuria Demoscopica e Giuria Sala Stampa, con un peso rispettivo pari al 34%, 33% e 33%. Una volta proclamati i primi tre, i voti delle cinque serate precedenti sono stati azzerati. E si è rivotato: Diodato ha vinto con il 39.3%, davanti a Francesco Gabbani con il 33.9%, terzi i Pinguini Tattici Nucleari sono arrivati terzi con il 26.8%. Il voto da casa aveva premiato Gabbani che, alla fine della conta “mista”, si è congratulato con l’artista tarantino, riconoscendo elegantemente i suoi meriti

Diodato dedica il successo alla famiglia e alla sua Taranto: “la mia è una città in cui bisogna fare rumore. Per tutti coloro che lottano ogni giorno per una situazione insostenibile”. Con “Fai rumore”, Diodato si è aggiudicato anche il premio della critica “Mia Martini” e quello della sala stampa “Lucio Dalla”. Il suo debutto a Sanremo risale al 2014 nelle Nuove Proposte con “Babilonia”. Nel 2018 si è esibito tra i big in coppia con Roy Paci (“Adesso”). Diodato ha 38 anni, è laureato al Dams di Roma e Sanremo, per lui è la consacrazione di un percorso musicale di qualità e allo stesso tempo il trampolino definitivo popolare… che per un artista resta l’obiettivo fondamentale: diffondere musica e parole. A Taranto fa parte della direzione artistica del concerto #unomaggio Libero e Pensante.

Da Laringhiera

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Enzo Caprino
    dom 9 febbraio 2020 09:04 rispondi a Enzo Caprino

    IO ho votato per Diodato. Ho votato per la prima volta, ma mi sarei aspettato che ieri notte ,proclamato vincitore, dicesse sul panco che dedicava a Taranto la magnifica vittoria.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...