Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

I giornalisti erano accusati di aver riportato le risultanze di una indagine della guardia di finanza di Bari su una cena che sarebbe avvenuta a Roma in cui sarebbero state presenti delle donne messe a disposizione da alcuni...

Non era diffamazione, assolti sette giornalisti

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

Sette giornalisti pugliesi, tra cui il direttore della testata "La Voce di Manduria", Nazareno Dinoi, sono stati assolti dalla Corte d’appello di Lecce che ha ribaltato la condanna di primo grado che li aveva condannati con l’accusa di aver diffamato l’ex capo della Procura della Repubblica di Brindisi, Cosimo Bottazzi.

I giornalisti erano accusati di aver riportato le risultanze di una indagine della guardia di finanza di Bari su una cena che sarebbe avvenuta a Roma in cui sarebbero state presenti delle donne messe a disposizione da alcuni imprenditori tra cui Giampaolo Tarantini. Contesto da cui il magistrato si è sempre dichiarato estraneo. I giornalisti sono stati difesi dagli avvocati Massimo Manfreda, Viola Messa, Amedeo Di Pietro, Michele Laforgia. Secondo il magistrato querelante che all’epoca dell’avvio dell’indagine era in servizio presso la Corte d’Appello di Bari, i giornalisti, nel riportare il contenuto di una informativa, avrebbero offeso il suo onore e la reputazione, tesi condivisa dal giudice di primo grado. La Corte d’Appello di Lecce ha invece ritenuto non sussistenti le condotte diffamatorie. Il giornalista Dinoi, in particolare, è stato assolto "perché il fatto non sussiste".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • LaFrancy
    mar 4 febbraio 2020 04:17 rispondi a LaFrancy

    Era ora che si facesse giustizia , personalmente per sentito dire ....???? ho seguito molto da vicino questo ricorso in appello e sono felice che sia finita così , congratulazioni dal profondo del cuore , troppo spesso si cerca di mettere il bavaglio all informazione pubblica , e sempre più spesso alcuni ambienti della procure peccano di illogiche e incomprensibili decisioni pro " Amici " questa è la sensazione netta , fortunatamente anche se in appello ..." La verità ha vinto " ??????????????????

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...