Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Le previsioni meteo, infatti, non promettono niente di buono almeno a sentire le previsioni meteo diffuse dalla Protezione civile della Puglia...

Maltempo, massima allerta nel tarantino dove si teme un tornado

Previsioni Previsioni | © La Voce di Manduria

Scuole chiuse oggi a Manduria e invito a tutta la cittadinanza a non spostarsi se non per necessità. Le previsioni meteo, infatti, non promettono niente di buono almeno a sentire le previsioni meteo diffuse dalla Protezione civile della Puglia. Per questo il comune di Manduria ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio. L’ordinanza è stata firmata ieri dal commissario straordinario Vittorio Saladino e pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.

Nell’ordinanza commissariale si invita la cittadinanza a prestare particolare attenzione a tutte le strutture soggette alla sollecitazione dei venti (pali di pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo) e alle aree alberate del verde pubblico. Inoltre di «non accedere né occupare i locali a piano strada o sottostanti il piano strada o locali inondabili; non transitare su passerelle e ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e nei sottopassi; e limitare gli spostamenti a quanto di effettiva necessità». Anche il comando di polizia municipale, affidato provvisoriamente alla tenente Maria Mancarella, ha diffuso ieri una nota in cui si invita la popolazione «ad uscire solo in casi di estrema necessità adottando comunque – si raccomanda – tutte le cautele necessarie per la propria ed altrui incolumità».

Secondo il bollettino meteo della Protezione Civile della Puglia che ha assegnato il codice di gravità arancione, le avverse condizioni metereologiche si verificheranno fino alla mezzanotte di oggi con forti venti e raffiche sino a 100 chilometri orari seguiti da intensi temporali e abbondanti rovesci.

L' evoluzione vedrà interessati prima i settori meridionali Ionici e poi i comparti Tirrenici e Adriatici. Nel dettaglio: un livello di rischio 3 è stato emesso per la fascia costiera Ionica Calabra, Basilicata e Puglia con particolare riferimento alle zone del golfo di Squillace, Corigliano e Taranto dove appare plausibile lo sviluppo di un severo outbreak tornadico con locali eventi vorticosi di forte intensità. Medesimo livello di rischio per quanto riguarda la possibilità di cumulate precipitative abbondanti e diffusi episodi di flash flood. Più bassa la possibilità di grandinate e raffiche di vento, sia convettive che sinottiche. Tale zona risentirà degli effetti maggiori durante le prime ore della giornata mentre i restanti fenomeni pomeridiano-serali risulteranno più contenuti in intensità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ale
    mer 13 novembre 2019 11:15 rispondi a Ale

    Per domani le scuole che faranno ancora chiuse? Spero che qualcuno ci avvisi

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...