Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

A confermare l’avvenuta trasmissione attraverso i canali ufficiali, è la preside dell’istituto tecnico, «Luigi Einaudi» di Manduria dove si è verificato l’episodio, la dottoressa Elena Silvana Cavallo

La scuola sapeva dei video degli "orfanelli" e lo aveva segnalato ai servizi sociali comunali

Istituti Einaudi Manduria Istituti Einaudi Manduria | © La Voce

Uno dei componenti della baby gang fece vedere ad una sua professoressa del liceo alcuni video dove egli stesso era protagonista delle sevizie subite da Cosimo Antonio Stano. La docente, allarmata e preoccupata del contenuto di quelle immagini, avvertì la sua dirigente che si preoccupò di segnalarlo ai servizi sociali del comune di Manduria. Non era dunque vero, almeno dalla data dell’episodio, che negli uffici comunali non era mai arrivato niente del genere così come sostengono i dirigenti e gli amministratori dell’ente.

A confermare l’avvenuta trasmissione attraverso i canali ufficiali, è la preside dell’istituto tecnico, «Luigi Einaudi» di Manduria dove si è verificato l’episodio, la dottoressa Elena Silvana Cavallo «La scuola – dice la dirigente – ha immediatamente attivato le procedure previste in questi casi eseguendo puntualmente quello che prevedono i protocolli». La circostanza dei video mostrati alla prof era stata riferita da uno degli indagati agli investigatori che convocarono immediatamente la professionista sentita come persona informata sui fatti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • giulia t.
    mer 1 maggio 2019 05:10 rispondi a giulia t.

    Il commissario non e` il caterpillar della citta. Salamina invece, che e` a capo del distretto e si occupa di sociale avrebbe dovuto interessarsi.

  • Immacolata Mariggiò
    mer 1 maggio 2019 05:05 rispondi a Immacolata Mariggiò

    Ecco, speriamo che questo sia solo il primo velo che si squarcia e che presto ne segua una lunga serie affinché emergano le responsabilitá gravissime delle istituzioni e dei servizi competenti.... Che amarezza!!!

  • Fabrizio anselmi
    mer 1 maggio 2019 10:04 rispondi a Fabrizio anselmi

    Manduria passera' alla Storia per questo fatto bruttissimo. Male le istituzioni civiche, non ostante il commissariamento.

  • tom61
    mer 1 maggio 2019 09:54 rispondi a tom61

    Ora voglio proprio vedere come si difenderà il sig. Commissario Prefettizio dopo aver buttato m.... sulla comunità manduriana. Il minimo che può fare è sparire dalla circolazione non adesso ma subito

    • IsaB
      gio 2 maggio 2019 05:17 rispondi a IsaB

      Solo perché un'insegnante ha fatto il suo dovere, la comunità non è esente dalle responsabilità per aver girato lo sguardo dall'altra parte.

  • nessuno
    mer 1 maggio 2019 08:47 rispondi a nessuno

    odit filium qui parcit virga

  • mo_basta
    mer 1 maggio 2019 08:04 rispondi a mo_basta

    Ma dai. Sul Comune sono stati capaci di tenere nascoste in un cassetto le carte che averbbero impedito la sopraelevazione della discarica (cui prodest? E la Finanza non fa nulla per trovare i conti all'estero rimpolpati da quella "collaborazione"?). E poi pretendiamo che non sia stata "perduta" una carta straccia come la segnalazione di un dirigente scolastico? Ma per favore. Ah, a proposito, un pubblico ufficiale ha il dovere di segnalare all'Autorità Giudiziaria un reato di cui viene a conoscenza, caso mai dopo ai servizi sociali, solo dopo.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...