Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

Colpo di scena nel procedimento civile sulla incandidabilità dei politici che facevano parte dell’amministrazione comunale manduriana sciolta per infiltrazioni mafiose.

Salvini: impresentabile anche Mimmo Lariccia

Cosimo Lariccia Cosimo Lariccia | © La Voce di Manduria

Colpo di scena nel procedimento civile sulla incandidabilità dei politici che facevano parte dell’amministrazione comunale manduriana sciolta per infiltrazioni mafiose. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha cambiato le carte in corso d’opera modificando l’elenco degli impresentabili alle prossime consultazioni elettorali, aggiungendo ai dieci il nome di un altro eccellente: l’ex assessore Cosimo Lariccia. Secondo il ministro Salvini, dunque, i politici che non dovrebbero presentarsi alle prossime consultazioni elettorali, sarebbero l’ex sindaco Roberto Massafra, i due ex presidenti del Consiglio comunale, Nicola Dimonopoli e Vincenzo Andrisano, l’ex consigliere comunale Luigi Morgante e i due ex assessori, Massimiliano Rossano e il new entry, Cosimo Lariccia. Quest’ultimo non compariva nel precedente elenco confezionato dal Tribunale civile di Taranto, competente del procedimento, che mette nella lista degli indesiderati anche gli ex consiglieri comunali, Roberto Puglia, Leo Girardi, Vincenzo Pisconti, Maria Grazia Cascarano e Francesco Ferretti. La mossa di Salvini, comunicata all’avvocatura distrettuale dello Stato di Lecce con una nota trasmessa il 5 ottobre scorso, ha avuto per ora l’effetto di uno slittamento dell’udienza che dal 9 novembre è stata spostata al 28 novembre. Questo per permettere il contraddittorio al nuovo presunto impresentabile, Lariccia, a cui dovranno ora essere notificati tutti gli atti necessari alla sua difesa.

Cosa accadrà ora è un mistero. In teoria, i cinque «assolti» dal ministro dell’Interno non sono ancora tali per il Tribunale civile che potrebbe anche respingere il parere del vice primo ministro e portare alla sbarra i dieci iniziali con la facoltà o meno di inserire anche Lariccia così come consiglia il capo del Viminale.L’avvocatura dello Stato da parte sua, che nel procedimento rappresenta il Ministero e la Prefettura di Taranto, ha già depositato la memoria in cui si chiede di non ricandidare i sei politici proposti da Salvini, chiamando in causa gli altri cinque ma solo «ai fini di integrità di contraddittorio» per rispettare cioè quanto deciso dal collegio del Tribunale di Taranto.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro