Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Sua madre fu abbandonata dai genitori che la lasciarono ad una coppia di conoscenti

Aiutatemi a trovare i miei nonni manduriani che non ho mai conosciuto

Maria Gennari, a destra quando aveva l Maria Gennari, a destra quando aveva l'età in cui fu abbandonata dai genitori | © La Voce Di Manduria

«Aiutatemi a ricostruire le mie origini manduriane». Dopo tre anni dal primo appello, ancora senza esito, Vittoria Antonelli che vive a Noicattaro in provincia di Bari, torna a lanciare l’appello per la ricerca dei suoi nonni materni manduriani che circa 70 anni fa affidarono senza adozione la propria figlia di nome Maria ad una famiglia di Rutigliano, sempre nel barese. Quella bimba abbandonata è morta nel 2016 all’età di 69 anni e dora sua figlia Vittoria vuole ricostruire le sue origini messapiche.

«Vorrei trovare i miei nonni che non ho mai conosciuto, genitori naturali della mia mamma che non c’è più. Loro sono di Manduria». Inizia così l’appello di Vittoria che è nata a Rutigliano e che vive ora a Noicattaro, in provincia di Bari. E’ dal barese che iniziano le tracce che potrebbero aiutare Vittoria Antonelli a ricostruire il suo albero genealogico con radici a Manduria.

La donna che da ricerche fatte nelle anagrafi dei comuni, conosce tutti i nomi dei suoi nonni materni (che non pubblichiamo per non violare la loro privacy), ci tiene molto ad incontrarli e soprattutto sapere se a Manduria vivono sorelle o fratelli della sua mamma, suoi zii o i suoi cugini, tutti parenti diretti che non ha mai conosciuto e non sa nemmeno se sono mai esistiti.

?Il cognome da cui partire è quello dei Gennari, molto diffuso a Manduria. I suoi nonni che intorno al 1950 vivevano ancora a Rutigliano, si trasferirono per sempre a Manduria lasciando la loro piccola figlia di nome Maria Gennari ad una famiglia che l’ha poi cresciuta come una figlia propria. La piccola Maria è poi vissuta a Rutigliano dove si è sposata ed ha avuto dei figli tra cui Vittoria protagonista del tenero appello.

Secondo le informazioni della signora Vittoria, il suo nonno manduriano (di cognome Gennari), è nato il 10 gennaio 1913 ed è morto nel 2007, mentre dovrebbe essere ancora viva la nonna di nome Marietta e forse, altri due o tre figli, suoi zii naturali. Ed ecco il desiderio di Vittoria. «Tra qualche giorno – dice - ricorrerà il quinto anniversario di morte della mia mamma e sarebbe per me una gioia immensa ricordarlo con la bella notizia di aver finalmente trovato i suoi genitori e la sua famiglia che non ho mai conosciuto».??Pubblichiamo anche le foto di Maria Gennari da piccola (più o meno quando fu lasciata a Rutigliano), e di lei adulta. Chiunque dovesse avere notizie utili allo scopo può contattare in privato la nostra redazione che si prenderà cura di informare l’interessata.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Antonelli vittoria
    ven 5 novembre 2021 01:05 rispondi a Antonelli vittoria

    Ho saputo che sono morti entrambi i nonni ma non so se ho zii.fratelli e sorelle di mia mamma so che c'è ne una a Oria ma non so dove so che si chiama Silvana Gennari.

    • Perrucci Anna
      ven 5 novembre 2021 08:54 rispondi a Perrucci Anna

      Salve signora scriva un annuncio su quache gruppo di Oria cerco di vedere anche io.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...