Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Valentino Prezzemolo racconta il mestiere del pompiere

Il vigile del fuoco manduriano testimonial della campagna "Zero morti sul lavoro"

La Uil nazionale ha scelto il vigile del fuoco manduriano Valentino Prezzemolo come testimonial della campagna “Zero morti sul lavoro”. In una breve intervista pubblicata su Youtube, il pompiere messapico, dirigente nazionale del sindacato di categoria Uil, parla del suo lavoro sottolineando il valore che lo stesso rappresenta dal punto di vista della sicurezza delle popolazioni in difficoltà.

Prezzemolo sottolinea poi le incongruenze del sistema, dal punto di vista della previdenza e della retribuzione, assolutamente non adeguato al ruolo e ai compiti. Innamorato comunque del suo lavoro, il pompiere manduriano racconta le sue disavventure e gli infortuni subiti sul campo e invita comunque i giovani ad indossare la pesante e scomoda divisa: “sarete gratificati – dice - dall’aiuto che sarete in grado di dare alle persone in difficoltà».

Ecco la presentazione della video intervista intitolate “Ove tutti fuggono, noi andiamo”.

Operano spesso in condizioni al limite per salvare delle vite. Arrivano sempre lì dove c'è necessità, senza risparmiarsi perché nel loro lavoro non possono esserci distrazioni. Ogni distrazione, ogni misura di sicurezza non attuata può costare vite umane. Li chiamiamo eroi e svolgono il loro compito con orgoglio e dedizione. Ne parliamo con Valentino Prezzemolo, Vigile del fuoco di Manduria, in provincia di Taranto, che chiede per tutti i pompieri maggiori tutele e sicurezze per affrontare il pericolo quotidiano con maggior tranquillità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...