Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Valentino Prezzemolo racconta il mestiere del pompiere

Il vigile del fuoco manduriano testimonial della campagna "Zero morti sul lavoro"

La Uil nazionale ha scelto il vigile del fuoco manduriano Valentino Prezzemolo come testimonial della campagna “Zero morti sul lavoro”. In una breve intervista pubblicata su Youtube, il pompiere messapico, dirigente nazionale del sindacato di categoria Uil, parla del suo lavoro sottolineando il valore che lo stesso rappresenta dal punto di vista della sicurezza delle popolazioni in difficoltà.

Prezzemolo sottolinea poi le incongruenze del sistema, dal punto di vista della previdenza e della retribuzione, assolutamente non adeguato al ruolo e ai compiti. Innamorato comunque del suo lavoro, il pompiere manduriano racconta le sue disavventure e gli infortuni subiti sul campo e invita comunque i giovani ad indossare la pesante e scomoda divisa: “sarete gratificati – dice - dall’aiuto che sarete in grado di dare alle persone in difficoltà».

Ecco la presentazione della video intervista intitolate “Ove tutti fuggono, noi andiamo”.

Operano spesso in condizioni al limite per salvare delle vite. Arrivano sempre lì dove c'è necessità, senza risparmiarsi perché nel loro lavoro non possono esserci distrazioni. Ogni distrazione, ogni misura di sicurezza non attuata può costare vite umane. Li chiamiamo eroi e svolgono il loro compito con orgoglio e dedizione. Ne parliamo con Valentino Prezzemolo, Vigile del fuoco di Manduria, in provincia di Taranto, che chiede per tutti i pompieri maggiori tutele e sicurezze per affrontare il pericolo quotidiano con maggior tranquillità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...