Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

L'episodio di ieri raccontato su Facebook

Vaccinazioni a singhiozzo nell’hub del Liceo tra vaccini che mancano e errori nelle prenotazioni

Vaccinanti in fila Vaccinanti in fila | © La Voce di Manduria

Ore di attesa all’esterno del centro vaccinale del Liceo Classico di Manduria per poi sentirsi dire che i vaccini non bastano e che bisogna tornare un altro giorno. Oppure, una volta arrivati alla meta, scoprire che il proprio nome non era nell’elenco quel giorno ma in un altro. Sono diversi i disagi che stanno subendo in questi giorni i vaccinandi di Manduria e degli altri sei comuni del distretto sanitario che fanno capo alla città Messapica. Difficile dare una spiegazione ai disservizi, soprattutto quello dello spostamento della data senza preavviso. Più comprensibile invece l’altro intoppo delle dosi finite dovuto, evidentemente, ad una offerta ridotta nelle forniture.

Ma l’incidente più grave è avvenuto ieri quando gli ultra settantenni che si erano prenotati due mesi prima sono stati mandati indietro per un imprecisato «errore del sistema informatico». Non tutti, ma solo quelli con il numero pari della prenotazione. Via libera invece per quelli con il dispari. Così tutti quelli in attesa - se ne contavano diverse decine -, sono stati invitati a ritornare in una data che sarà loro comunicata telefonicamente (alcuni pare già nello stesso pomeriggio di ieri).

Più fortunata di loro la fila degli under settanta che pur essendo più giovani sono stati invece regolarmente vaccinati. Una procedura che non è apparsa chiara all’accompagnatore di un ultrasettantenne fragile rimandato indietro (con il numero pari). Florenzo Dimagli, questo il nome del protagonista, ha dovuto alzare la voce per ottenere spiegazioni ed anche il vaccino per il parente che accompagnava. «Ho tentato di spiegarlo alle forze dell'ordine presenti, ai volontari, ai medici, al sindaco presente…. Alla fine hanno trovato il vaccino», scrive su Facebook Dimagli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • ALFONSO
    mar 11 maggio 2021 10:57 rispondi a ALFONSO

    Solito pastrocchio. Ma è così complicato controllare il numero di dosi giornaliero disponibile evitando di fare attendere inutilmente (, sotto il sole o pioggia) quanti prenotati?

  • Gregory
    mar 11 maggio 2021 09:31 rispondi a Gregory

    Pure qua ci vuole raccomandazione???? SINDACOOOOO

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...