Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Lavora per una cooperativa appaltatrice di servizi per conto del Comune di Manduria e l'ambito 7

Parla la donna licenziata perchè incinta: «il lavoro è un diritto come la maternità»

Ilaria con la sua bambina Ilaria con la sua bambina | © La Voce di Manduria

«La speranza è che ste cose non accadano più a nessuno perché il lavoro è un diritto ma anche avere dei figli lo è». Poche parole ma molto chiare e significative quelle di Ilaria, la operatrice socio sanitaria manduriana, impiegata da una cooperativa che svolge lavori per il Comune di Manduria e l’ambito 7 che l’aveva licenziata perché incinta.

Fortunatamente per lei il Tribunale di Taranto, sezione lavoro, ha obbligato l’azienda a reintegrarla nel proprio organico.

Finisce così per la giovanissima mamma un anno di pensieri non belli e di lunghe attese, allietata solo dalla nascita della sua bambina e grazie all’assistenza del sindacato Cgil che l’ha aiutata in questo brutto periodo. «Ilaria riconquisterà il suo posto di lavoro – dichiara la segretaria della Funzione Pubblica Cgil, Tiziana Ronsisvalle - dopo aver subito una ingiustizia nel periodo forse più delicato della vita di una donna mentre le stazioni appaltanti non possono più girare lo sguardo dall’altra parte». Il Comune di Manduria e l’ambito sociale 7, in questo caso, che in tutto il procedimento non hanno ritenuto necessario intervenire. «Ilaria tornerà a lavoro e a contatto con i suoi assisti a partire dalla prossima settimana e potrà raccontare alla sua piccola Alice, nata nel giugno del 2020, che nessuna donna può esser trattata così» conclude la Cgil nella sua nota.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonio
    ven 23 aprile 2021 07:58 rispondi a Antonio

    Vergogna, siamo nel 2021... Ancora con questi metodi arcaici e primordiali

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...