Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Chiuso nella sua bottega, il maestro 63enne ha realizzato una dozzina di monumenti storici, tutti in muratura

Opere d'arte con pietre, conci di tufo e calce: effetto della quarantena su un maestro muratore

Le opere d Le opere d'arte | © La Voce di Manduria

Cosa può fare chiuso in casa per la quarantena un maestro delle costruzioni se non realizzare manufatti in miniatura? È proprio quello che ha fatto il manduriano Leonardo Mariggiò, maestro muratore tra i pochi ancora in grado di edificare opere murarie con le vecchie tecniche dell’incastro dei conci di tufo senza cemento armato.

Chiuso nella sua bottega, il maestro 63enne ha realizzato una dozzina di monumenti storici, tutti in muratura (tufo e pietra, altezze da 25 centimetri ad un metro), in perfetta scala e del tutto identiche all’originale. Hanno preso così forma la Torre di Colimena, quella di Borraco, la chiesa con la torre di San Pietro in Bevagna, il "pajaru" (trullo salentino), il trullo, il pozzo ed altre opera d’arte buone per una piccola ma interessante mostra.

Ad esserne fiero è il figlio Antonio, anche lui muratore, erede di quell’antica arte muraria tanto preziosa quanto vicina all’estinzione, che ha pubblicato le opere d’arte del padre su Facebook.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...