Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Gran lavoro anche per gli operatori dell’ospedale Marianna Giannuzzi che dal 14 agosto sino a tutto ieri hanno dovuto prestare assistenza a circa venti ragazzi e ragazze ospiti del «Salentotek»

Salentotek invade le campagne di Manduria

12104

Ha un nome e una storia il rave party che per quattro giorni e cinque notti ha tenuto sotto scacco le forze dell’ordine e non ha fatto chiudere occhio a molti abitanti dei comuni di Manduria e Sava. Per non parlare dei residenti delle contrade agricole tra la provinciale per Francavilla Fontana e la stazione vecchia di Sava, territori comunali della città Messapica. Si intitolava «Salentotek», era suddiviso in tre «stage» ed ha richiamato da tutta Italia ed anche dalla Spagna, Francia, Germania, Romania, migliaia di amanti della cultura rave. L’edizione 2019 (la tradizione è vecchia di almeno una quindicina di anni), ha interessato decine di ettari tra le contrade «Laurito» e «Archignano». Un'invasione di persone unite dalla passione della particolarissima e assordante musica tekno, goa, acid house, drum & bass o psy-trance.

Il raduno illegale ha impegnato decine di poliziotti del commissariato di Manduria che hanno identificato sinora circa 250 persone e il numero è destinato a crescere perché al vaglio degli investigatori al comando del vicequestore aggiunto Antonio Gaetani ci sono decine e decine di foto e video che girano sui social.

Gran lavoro anche per gli operatori dell’ospedale Marianna Giannuzzi che dal 14 agosto sino a tutto ieri hanno dovuto prestare assistenza a circa venti ragazzi e ragazze ospiti del «Salentotek» che avevano esagerato con l’alcol e, alcuni, con sostanze psicotrope anche chimiche.

Tre postazioni differenti con altrettanti programmi musicale con alla consolle dj noti nel circuito dei rave. Un’orgia di musica psichedelica tekno sparata ad altissimo volume da muri alti sino a cinque metri fatti da potenti diffusori audio. Un ritmo ripetitivo e assordante avvertito dai quartieri periferici dei due comuni di Sava e Manduria dove sono partite le proteste e le segnalazioni ai centralini dei vigili urbani e delle altre forze dell’ordine.Secondo alcune stime, confermate anche da chi vi ha preso parte, nei cinque giorni previsti, l’appuntamento salentino ha richiamato non meno di cinquemila persone, il rave più riuscito in Puglia. Molti dei partecipanti erano reduci da un altro grande rave in Romania (Romaniatek 2019).

Sino a ieri alcuni uliveti presi d’assalto erano ancora occupati da tende e auto di chi ha preferito restare oltre il termine prefissato. Evidenti i segni della presenza umana e degli automezzi, anche pesanti, come i furgoni utilizzati per il trasporto delle casse acustiche.

Alle critiche e ai fastidi che ogni volta generano tali eventi, fa da contralto il parere di chi ha preso parte al Salentotek di Manduria.

«Parlando da partecipante – dice uno di loro -, vi dico che è inutile avere così tanto da dire su un qualcosa che non avete mai vissuto e tanto meno mai avuto la curiosità, con una mente aperta, di scoprire cosa c'è davvero dietro tutto questo mondo! Secondo voi – prosegue il techno ravers -, cosa siamo, cinquemila drogati che si sono riuniti per sballarsi in 4 giorni tutti insieme felicemente? I tossici – conclude il testimone – si trovano ovunque, magari anche nelle vostre case».

I rave si organizzano attraverso gruppi di chat privati con divieto assoluto di utilizzare i social network più diffusi, come Facebook o Instagram, dove per tutto il periodo precedente l’evento e nel corso dello stesso non è trapelato a. Le persone denunciate devono rispondere di invasione di terreni ed edifici in concorso. Gli organizzatori, se saranno individuati, dovranno rispondere anche della violazione della normativa contenuta nel testo unico relativa all’organizzazione di eventi di spettacolo all’aperto.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...