Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

L’obiettivo dei tre avventurieri messapici è di percorrere in moto un tracciato di 1500 chilometri attraverso ...

La scalata dell'Himalaya in moto, l'avventura di tre amici di Manduria e Oria

Antonio Gennari sull Antonio Gennari sull'Himalaya | © La Voce di Manduria

Avventura sul tetto del mondo in moto per il manduriano Antonio Gennari e i due suoi compagni di viaggio di Oria, Giuseppe Carrozzo e Mimmo Carone che sulle due ruote stanno “scalando” i sentieri dell’Himalaya. «Voglio mandare un saluto a tutti gli amici della Voce di Manduria», scrive Gennari dal paese indiano dove ha iniziato l’esclusivo tour il 14 giugno.

L’obiettivo dei tre avventurieri messapici è di percorrere in moto un tracciato di 1500 chilometri attraverso strade asfaltate (poche) e sentieri di montagna (tanti) con guadi di torrenti, e tratturi che sfiorano precipizi e paesaggi mozzafiato. «Parole immagini e video non sono sufficienti a descrivere un’esperienza unica», dichiara il manduriano commentando le immagini che invia per la loro pubblicazione sul giornale.

I tre amici, tutti appassionati di moto e di viaggi estremi, sono arrivati in India, a Nuova Delhi, in aereo e da lì hanno preso in nolo tre motociclette adatte allo scopo. Con quella stanno salendo sino al Khardung, il passo più alto del mondo a quota 5.600 metri. «Altro motivo d’orgoglio della nostra avventura – conclude Gennari -, è che stiamo facendo tutto in iena autonomia senza il supporto di guide o tour operator».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro