
Oggi, domenica, la zona a traffico limitato di Manduria era attiva ma le insegne ai varchi erano spente. Pertanto molti automobilisti distratti che non hanno letto la cartellonistica e non hanno avuto la fortuna di leggere la comunicazione social del sindaco Pecoraro che ieri annunciava la riattivazione della Ztl, saranno stati fotografati dal sistema automatico e riceveranno la multa.
Un via vai di automobili sul corso, favorito dalla prima nevicata di quest’anno, ha fatto sicuramente ingrassare le casse comunali.
La Ztl era stata sospesa per il periodo in cui la Puglia è stata in zona arancione e ieri, con il ritorno in fascia gialla, il comune di Manduria ha deciso di riattivare i varchi affidando la comunicazione istituzionale a Facebook.
«Si informano i cittadini – si legge nel post apparso ieri sulla pagina sociale del sindaco Pecoraro - che è nuovamente attiva la ZTL (Zona a Traffico Limitato) nel centro di Manduria».
Una maniera discutibile di gestire la comunicazione ufficiale di un Ente pubblico che esclude i cittadini privi di un account Facebook o non seguono la pagina di Pecoraro o semplicemente non hanno fatto accesso al social nel tempo utile per leggere l’annuncio. La redazione de La Voce di Manduria non ha ricevuto nessuna nota ufficiale in merito. Eppure per l’informazione il comune si è dotato di un ufficio di staff e di un portavoce del sindaco che evidentemente operano solo attraverso i social.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
17 commenti
uccio
lun 15 febbraio 2021 10:34 rispondi a ucciorubano tutti...
Giova
lun 15 febbraio 2021 04:46 rispondi a GiovaRilevazione delle infrazioni solo con il Ztl luminoso ,questo deve essere per sempre altrimenti non si capira' quando e in funzione e quando no,
giorgio sardelli
lun 15 febbraio 2021 01:17 rispondi a giorgio sardelliDa domani tutti a dare il buon giorno su facebook al sindaco Pecoraro e vediamo come reagisce ma chi non comunica con facebook come farà? Comunque a segnale luminoso spento non si può chiedere la multa altrimenti bastava la segnaletica posta a cento metri prima e se c'è significa che conta e serve a non creare casini al cittadino e se è passato un cittadino di lecce cosa succede? oppure doveva prima aprire la pagina social del sindaco?
Scredo Giuseppe A.
lun 15 febbraio 2021 08:20 rispondi a Scredo Giuseppe A.Se dovesse arrivare la multa chiamo Pinuccio facciamo venire Striscia la Notizia magari inseriamo anche qualche altro argomento diciamo scomodo!!!
Armandi
lun 15 febbraio 2021 07:57 rispondi a ArmandiLa redazione si faccia portavoce di tutta la gente tratta in inganno da una comunicazione inappropriata di un importante notizia! Chieda spiegazioni al Sindaco e sopratutto che risoluzioni intende prendere per ovviare a questa e a future situazioni simili. Ormai è da tempo immemore che non sono capaci di accendere due lampadine per rendere visibile quella cartellonistica. Seguiranno non solo ricorsi ma anche querele per omissione di responsabilità vista la numerosa gente tratta in inganno ormai da tempo ben definito.
Pinuccio
lun 15 febbraio 2021 06:44 rispondi a PinuccioOltre al sospetto di una cosa ''fatta ad arte'' ( visto che l'avviso è stato postato solo sui social e relative insegne luminose spente), il Sig. Sindaco dovrebbe avere in buonsenso di annullare tutto nelle giornata di domenica , considerato anche il problema neve. Caso contrario ricorsi a go go.
Anikamina
lun 15 febbraio 2021 01:00 rispondi a AnikaminaVale tutto...il cartello con le date c è,ma non c è la scritta luminosa, però c è l avviso, però l avviso è su un mezzo discutibile cioè un social network...basta solo fare una scelta di stile e si fa bella figura....basta poco...tanto si tratta di perdere qualche euro di multe
Antonio
dom 14 febbraio 2021 09:04 rispondi a AntonioPossiamo organizzarci e andare tutti nell'ufficio del sindaco appena arriva la multa. Che dite?
Mario Miele
dom 14 febbraio 2021 08:45 rispondi a Mario MieleSentenze emesse dicono che le multe non possono essere elevate se una delle segnalazioni non è in funzione. Sarebbe utile sapere se la ditta che ha installato il sistema abbia un contratto con percentuale. Ha sicuramente l’obbligo di manutenzione e mantenimento in stato d’uso .... la segnaletica luminosa spenta trae in inganno l’automobilista
Walter
lun 15 febbraio 2021 12:45 rispondi a WalterSig Mario In Italia gli impianti di infrazione sono di proprietà di ditte PRIVATE, quindi vengono installati a enti come comune, provincia e altro in comodato d uso. CIOÈ Con accordo di percentuale dell'incasso........
Mario miele
dom 14 febbraio 2021 08:40 rispondi a Mario mieleSentenze emesse stabiliscono che le contravvenzioni non Possono essere elevate se una delle segnaletiche non è in funzione...... la ditta che ha installato le apparecchiature ha un contratto con percentuale ?
Willy G
dom 14 febbraio 2021 07:19 rispondi a Willy GDovrebbe far fede l'insegna luminosa ZTL ...altrimenti a cosa serve? Se è spenta mi pare ovvio che si possa circolare. Spero che qualche Avvocato raccolga tutti i cittadini malcapitati e si faccia un ricorso unico!
Massafra cosimo
dom 14 febbraio 2021 05:05 rispondi a Massafra cosimoBhe.... In questo caso c'è da andare a Striscia la notizia....è una truffa vera e propria ??
Mauro D.
dom 14 febbraio 2021 04:22 rispondi a Mauro D.Passato più di qualche volta dal corso, naturalmente in assenza segnaletica e non essendo propenso ad utilizzare i social mi beccherò la multa. Sono sicuro che il sindaco, in presenza di una comunicazione non esatta, di una segnaletica spenta e dell'evento meteorologico eccezionale sospenderà le multe.... O almeno spero, e se non fosse così vorrà dire che provvederemo a ricorrere legalmente
Lucio MOscogiuri
dom 14 febbraio 2021 04:19 rispondi a Lucio MOscogiuriLa scritta ZTL luminosa è sta messa per un preciso motivo e cioè per essere ben visibile dagli automobilisti che non possono permettersi d'intralciare il traffico per leggere l'avviso. Gli organi competenti se ne facciano una ragione e tolgano le multe che sono un pugno in faccia a tutti gli automobilisti .
Ale
dom 14 febbraio 2021 03:49 rispondi a AleAssurdo una casa del genere, spero che il sindaco faccia qualcosa in merito ,non e'possibile cambiare sempre le regole senza avvisare gli automobilisti in un modo sicuro , ricordo che il comandante disse tempo fa che se non era acceso si poteva passare , poi in un altro periodo funzionava solo il pomeriggio , che facciamo come un famoso detto manduriano"ma che stiamo giocando a futta cumpagni.Sindaco intervenga ad annullare tutte queste eventuale multe , altrimenti saremo costretti a rivolgerci, in quelle trasmissioni a favore del cittadino
Walter
dom 14 febbraio 2021 03:43 rispondi a WalterAltra Ennesima truffa. Prima ti spengono la segnaletica x COVID. Ti fanno abituare e poi all'improvviso ecco tutto in funzione senza segnaletica, MA SIAMO ANCORA CON TRANELLI?????? Bisogna fare CASSA!!!!!