Domenica, 4 Maggio 2025

Attualità

Villaggio Acque chiare in bilico confisca delle ville

Villaggio Acque chiare in bilico confisca delle ville Villaggio Acque chiare in bilico confisca delle ville | © n.c.BRINDISI - Una sentenza della Grande Chambre della Corte europea dei diritti dell'uomo di giustizia europea, che ricalca una emessa per una lottizzazione di Cassano Murge, in provincia di Bari, riaccende le speranze dei proprietari delle villette del complesso Acque Chiare, nel Brindisino, al centro di un contenzioso che pende in Cassazione dopo il sequestro avviato nel 2008. Il massimo organo di Strasburgo ha infatti respinto il ricoro del Governo contro la decisione in base alla quale non vi può essere confisca senza condanna. La Terza sezione della  Cassazione, dinanzi alla quale pende  il ricorso contro la confisca decisa nel  primo processo di primo grado e confermata in appello, aveva rin viato la discussione per capire l’orientamento per quanto riguarda l’art. 44  del Dpr 380 del 2001 (il testo sull’edilizia). Adesso la decisione che rimette tutto in discussione, soprattutto adesso che a Brindisi è  in corso il secondo processo per la  lottizzazione abusiva che vede imputati i quasi 200 proprietari di villette La parola passa alla Corte di Cassazione che potrebbe uniformarsi ai principi della Corte europea, pena l'attivazione di un contenzioso - come quello di Punta Perotti - culminato poi con la condanna al risarcimento. Proprio per il principio. Il villaggio Acque chiare fu sottoposto a sequestro nel maggio del  2008 per una ipotesi di reato di lottizzazione abusiva. In primo grado e secondo grado sono stati il costruttore, il notaio, il progettista e il funzionario comunale e l’intero villaggio confiscato. Poi  inizia la battaglia in Cassazione che è  ancora aperta. Nel frattempo è in corso il  processo che vede imputato i quasi  duecento proprietari. E il contatore della prescrizione continua a girare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Carlo.
    dom 30 marzo 2014 03:19 rispondi a Carlo.

    .......e si perde sempre tempo e denaro perch non v' mai una legge che si capisca al volo. Legge n.1 e legge n.2 che cambia la n.1 e si estende alla n.3, che a sua volta viene cambiata con la legge n.4 che fa riferimento alla n.2 lasciando solo in vita alcuni articoli della n.1, .........e cos via!

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Un cardinale manduriano tra i papabili della cappella Sistina
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello che la Chiesa ci chiede di fare». Sono parole del cardinale Fernando Filoni, uno dei tre porporati ...

A due non giornalisti la redazione dei comunicati stampa del Comune
La Redazione - sab 26 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha affidato ai manduriani Francesca Nardelli (vicina ai Verdi, collaboratrice di Rtm) e Roberto Dell’Anna (vicino al M5S, collaboratore della pagina Facebook Salento Coast to Coast), la gestione della ...

In pullman per i funerali di Papa Francesco
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di San Giovanni Bosco di Manduria è guidato dal viceparroco don Cosimo Taurisano. ...