Domenica, 4 Maggio 2025

Attualità

Sono stati tolti dalla Asl e affidati ad un canile

La supplica di Mimino: “ridatemi i miei cani, erano tutto per me” [ IL VIDEO ]

Cosimo Mandurino Cosimo Mandurino

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, conosciuto a Manduria come Mimino Motorino, che da quando l’Asl e i vigili urbani gli hanno portato via i suoi due cuccioli di cane, non mangia né dorme più. Da anni emarginato e senza un vero sostegno dalle istituzioni, per Mimino accudire i suoi cani significava dare un senso alle sue giornate. Quelli che aveva erano la sua unica famiglia dopo che la vita gli ha tolto tanto. La sua casa d’infanzia, in via Cardinal Ferrara, è andata distrutta sei anni fa in un incendio doloso e ora non ha più neppure i suoi amati animali, a cui era profondamente legato. Un nucleo di 7 o 8 cani che vivevano in ambienti igienicamente inadatti e creavano problemi ai vicini che hanno sollecitato lo sgombero. 

«Vi prego, sono tutto per me», ci confessa disperato il 57enne, il cui calvario è iniziato lo scorso 3 aprile, quando i suoi cani sono stati affidati a un canile. Da allora, ha dovuto fare i conti con una solitudine totale. Un altro colpo per lui, che riesce ad andare avanti grazie a una modestissima pensione di invalidità (che incassa in parte perché amministrato da un sostegno stabilito dal tribunale) e qualche lavoretto da volontario.

Ma ora, per il dolore, rifiuta persino il cibo. La sua vecchia abitazione, rimasta inagibile dopo l’incendio e alla quale non ha mai rinunciato, era diventata il rifugio per i suoi cani. Una soluzione, però, al limite della salute pubblica che a quanto pare stava creando disagi anche ai vicini. «Lasciatemi vendere la mia casa», è la proposta che Mimino lancia, con la speranza di poter vivere in un’altra in campagna, dove ricominciare insieme ai suoi cani, lontano dalle difficoltà della città, che gli ha voltato le spalle. 

Un desiderio che per lui rappresenta l’unico modo per continuare a vivere in autonomia, circondato da ciò che gli è più caro e che gli dà un senso di esistenza. Di seguito il video.

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Un cardinale manduriano tra i papabili della cappella Sistina
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello che la Chiesa ci chiede di fare». Sono parole del cardinale Fernando Filoni, uno dei tre porporati ...

A due non giornalisti la redazione dei comunicati stampa del Comune
La Redazione - sab 26 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha affidato ai manduriani Francesca Nardelli (vicina ai Verdi, collaboratrice di Rtm) e Roberto Dell’Anna (vicino al M5S, collaboratore della pagina Facebook Salento Coast to Coast), la gestione della ...

In pullman per i funerali di Papa Francesco
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di San Giovanni Bosco di Manduria è guidato dal viceparroco don Cosimo Taurisano. ...