Giovedì, 1 Maggio 2025

Cronaca

Per due volte di seguito la lapide di Antonio Ferrara, il giovane manduriano vittima di un incidente stradale in cui era trasportato, è stata profanata

Vergognoso: tomba profanata con la corda al collo della statua

Il palloncino profanato Il palloncino profanato | © La Voce di Manduria

Per due volte di seguito la lapide di Antonio Ferrara, il giovane manduriano vittima di un incidente stradale in cui era trasportato, è stata profanata. A distanza di due giorni, degli sconosciuti hanno portato via il palloncino commemorativo del suo diciannovesimo anno dalla nascita che i suoi genitori avevano deposto sulla sepoltura a terra con la scritta «ti amiamo... mamma e papà». Ieri, oltre a far sparire per la seconda volta l’altro pallone che i parenti avevano pazientemente riportato, gli autori dell’inqualificabile gesto hanno lasciato un segnale che fa rabbrividire: il nastro rosso con cui il pallone era stato assicurato ad un vaso situato sul marmo, è stato legato stretto attorno al collo della statua che riproduce il povero Antonio, promessa del calcio, mentre gioca a pallone. Un gesto inquietante dal significato sinistro che lascia senza parole. In casa Ferrara, dove la vita non è già più la stessa da quella terribile notte quando qualcuno portò la notizia dell’incidente e del ricovero all’ospedale di Brindisi in cui il non ancora diciassettenne visse per pochi giorni, questi ultimi fatti stanno creando sconforto e rabbia. Su chi possa volere un dolore simile non è possibile immaginarlo.

Il terribile episodio, di una crudeltà unica, è l’ultimo di una lunga serie di eventi che si stanno verificando nel cimitero di Manduria dove non passa giorno in cui non venga denunciato il furto di qualcosa, dai fiori alle piante sino agli arredi funerari. Con il gesto del nastro attorno al collo della statua di Antonio, però, si è passato il limite e sarebbe davvero ora che le istituzioni a tutti i livelli prendessero provvedimenti seri.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...