Venerdì, 16 Maggio 2025

Cultura

Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso, in quanto viene attribuito con molta parsimonia e di rado a studiosi viventi

Un'orchidea dei Cuturi intitolata a Domenico Nardone

Orchidee nel Bosco Cuturi Orchidee nel Bosco Cuturi | © La Voce di Manduria

Archeoclub d’Italia - sede di Manduria è orgogliosa di comunicare un importante riconoscimento attribuito al Socio, nonché membro del Direttivo cittadino, professore Domenico Nardone. Il suo nome è stato, infatti, scelto per indicare un nuovo ibrido di orchidea, rinvenuto presso il Bosco Cuturi. Il fiore si caratterizza per la particolare grandezza, per la forma slanciata e per la presenza di una "macula" molto articolata.

Gli studiosi, autori della scoperta insieme allo stesso Nardone, nel darne notizia alla comunità scientifica internazionale, hanno voluto attribuire alla nuova orchidea spontanea il nome di "Ophrys x Nardonei", dal nome del "botanico e infaticabile studioso prof. Domenico Nardone" (cit.).

Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso, in quanto viene attribuito con molta parsimonia e di rado a studiosi viventi.

La Presidente e i Soci tutti di Archeoclub, onorati di annoverare da sempre il Prof. Nardone tra le fila della sede locale dell’Associazione, nel congratularsi, gli augurano un proficuo prosieguo delle sue ricerche.

Archeoclub d'Italia - Sede di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 16 maggio

Pochi centimetri in più e l’auto avrebbe sfondato la vetrina del negozio di abbigliamento Sorbino, nel pieno centro di Manduria. Invece, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 16 maggio

Decine di interventi del 118 in pochi giorni e altrettanti accessi al pronto soccorso che puntualmente lo dimette perchè privo di patologie. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 16 maggio

Bocche cucite al liceo De Sanctis di Manduria sugli esiti dell’eventuale provvedimento disciplinare a carico di una sua docente accusata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 16 maggio

C’è nervosismo e preoccupazione nelle aziende agricole manduriane messe in ginocchio dalla siccità nel 2022 ed escluse ...

Tutte le news
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...

Gli appuntamento culturali passati e futuri dell'Associazione Plinio
La Redazione - dom 2 febbraio

Gli appuntamenti della prossima settimana dell'Associazione culturale Plinio. Programma settimana 4 – 7 febbraio 2025. ...