Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

Lo sfogo di una cittadina

Una cittadina scrive al sindaco: “San Pietro in Bevagna abbandonata, la Bandiera Blu è una caricatura”

Bandiera blu Bandiera blu

Uno sfogo amaro, pieno di frustrazione ma anche di amore per il territorio, quello che arriva dalla signora Angela Massafra, residente a Manduria, che ha deciso di rivolgersi direttamente al sindaco Gregorio Pecoraro per denunciare lo stato di degrado in cui versa la località balneare di San Pietro in Bevagna.

La lettera, inviata al primo cittadino, è un grido d’allarme per l’incuria delle strade, la vegetazione secca e facilmente incendiabile, la spazzatura lungo la litoranea e lo stato di abbandono delle aree un tempo valorizzate. In particolare, la signora Massafra racconta quanto visto nel suo ultimo passaggio lungo la strada che costeggia il cosiddetto “canalone”, dove un incendio ha distrutto per l’ennesima volta la vegetazione, anche a causa della mancata rimozione dell’erba tagliata e lasciata seccare ai margini delle carreggiate.

“La pulizia per voi è tagliare l’erba e lasciarla lì, secca, pronta a incendiarsi? Non mi meraviglio,” scrive la cittadina, che denuncia anche la presenza di rifiuti e sterpaglie lungo le strade che portano al mare, inclusa la stessa litoranea. “Le strade sono invase dalle erbacce e dai rifiuti, muretti a secco crollati, staccionate divelte, interventi fatti anni fa mai più manutentati.”

Non manca una frecciatina all’amministrazione comunale: “L’assessora sa dov’è San Pietro? Visto che chiede a noi cittadini le foto per documentare lo scempio?”. La cittadina lamenta una totale assenza di cura per quella che dovrebbe essere, a suo dire, “la vera ricchezza del territorio”, ovvero il mare e le sue marine.

La lettera si chiude con un appello accorato: “Chiedo che si mandi un mezzo per rivoltare la terra bruciata, tagliare tutto il bruciato e pulire la strada che porta all’area mercatale. Paghiamo fior di tasse e pretendiamo un posto pulito. La Bandiera Blu? Solo una caricatura.”

Infine, la signora Massafra invita il sindaco a recarsi personalmente a San Pietro, magari accompagnato dall’assessora, per constatare lo stato delle cose. “Sono sicura che quello che le ho detto è sotto gli occhi di tutti,” scrive con amarezza, ma anche con speranza.

Un messaggio che, nella sua schiettezza, dà voce a tanti cittadini che, pur amando il proprio territorio, si sentono troppo spesso lasciati soli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 12 giugno 20:14 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Molto probabilmente Sindaco, Presidente del Consiglio e Membri della Giunta sono abituati a vivere così. Tutto normale per questi politici locali. Gente senza cultura del bello che sfrutta la bellezza naturale del Mare per fortuna non creato da loro. Opportunisti allo stato puro 😜Opinioni

  • Francesco lamparelli
    gio 12 giugno 15:14 rispondi a Francesco lamparelli

    Probabilmente gli autisti del sindaco e sua assessorato non conoscono la strada per scendere a s. Pietro. Per il sindaco e suoi assessori, la marina è un opzionale per avere riconoscimenti blu come le strisce portasoldi. Inutile ribadire sempre lo stato di abbandono di strade, pulizia, acqua e fogna da medioevo. La nota positiva per loro strisce blu dappertutto. E aspettiamo le prossime votazioni e speriamo che i Manduriani hanno capito.

  • giu
    gio 12 giugno 13:21 rispondi a giu

    Basta pagare la quota associativa per averla, nessun sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi.

  • Tonino
    gio 12 giugno 08:21 rispondi a Tonino

    Io chiederei a Pecoraro a pubblicare alla cittadinanza irequisiti che hanno portato a Manduria x ottenere la bandiera BLU.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...