
Un relitto che rovina il paesaggio e fa male all’ambiente. È quello che ha individuato un nostro lettore, Giovanni Loppo, ambientalista e appassionato di fotografia che ingrandendo uno degli ultimi scatti che immortalavano la spiaggia del fiume Chidro di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, ha “trovato l’intruso”.
Una bombola di gas in cattivo stato e aggredita dalla ruggine posizionata proprio a due passi dalla sponda del fiume.
Arrivata lì chissà come, di sicuro deve essere rimossa anche perché potrebbe essere ancora carica. Per questo l’ambientalista Loppo ha voluto che pubblicassimo la foto, sperando, insieme a noi che qualcuno che abbia responsabilità e voglia si prodighi per rimuoverla e metterla al sicuro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Gregory D.
lun 22 febbraio 2021 08:23 rispondi a Gregory D.Ambientalista ...solo per aver fotografato una bombola? Scommetto che rimuoverla gli sarebbe costato troppo. Ma non facciamo ridere i polli!
cittadino
sab 20 febbraio 2021 09:48 rispondi a cittadinoAmbientalista? animalisti perchè hanno un cardellino in gabbia? Allora se io fotografo una bella mazzetta di soldi divento un ricco banchiere?.... chiedo per me
Giancarlo
ven 19 febbraio 2021 08:58 rispondi a GiancarloBastava chiamare il 115 - Vigli del Fuoco. Ma vuoi mettere il momento di gloria sui social?
matteo smeraldi
ven 19 febbraio 2021 02:58 rispondi a matteo smeraldie chiedere agli altri se hanno voglia di toglierla.... poteva semplicemente rimuoverla lui o chiamare qualcuno.... e poi mostrare lo scatto e godersi comunque il momento di gloria per la rimozione dell'obbrobrio ed osceno oggetto antipaseagistico buttato in mare anni fa chissà da quale pescatore....
Lorenzo
ven 19 febbraio 2021 08:21 rispondi a LorenzoOttimo il profano ( bombola) nel contesto Sacro ( il Chidro). Ogni tanto carissimo Giovanni, se hai piacere, fotografa le vie interne della Marina, quelle che salgono e troverai tonnellate di rifiuti speciali abbandonati. Oppure la spiaggetta di Torre Colimena, piena di alghe pressate e maleodoranti. Magari così qualche associazione o partito politico, caro al Sindaco comincia a portare in consiglio comunale la questione ambientale alla Marina. Insomma fanno il loro dovere. Scusami se ti tiro in ballo ma le tue foto sono a mio avviso meglio di un esposto.