Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

d esserne colpito è un uomo di 45 anni residente in un comune della provincia di Taranto, di professione cameriere

Un caso di legionellosi nel tarantino: "situazione sotto controllo"

17283
Ospedale Moscati Ospedale Moscati | © Google

Un caso di legionellosi anche in provincia di Taranto. Ad esserne colpito è un uomo di 45 anni residente in un comune della provincia di Taranto, di professione cameriere, che mercoledì 12 settembre, dopo due giorni di febbre, è stato soccorso dal 118 per un episodio di insufficienza respiratoria acuta con associata aritmia. Dopo un primo ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Santissima Annunziata è stato poi trasferito nel reparto infettivi del “San Giuseppe Moscati” di Taranto.

Gli esami radiologici hanno evidenziato un quadro di polmonite bilaterale massiva e la ricerca dell’antigene urinario della Legionella pneumophila è risultato positivo, per cui è stata impostata terapia specifica, previa consulenza infettivologica. Appare evidente, dunque, che lo stato patologico è precedente al soccorso da parte dei sanitari e al ricovero nelle strutture ospedaliere.

«In data odierna (14 settembre) – si fa sapere in una nota ufficiale della Asl - le condizioni cliniche e il quadro radiologico risultano in miglioramento. I sanitari continuano a monitorare il decorso della patologia».

E' stata effettuata notifica di malattia infettiva al Dipartimento di Prevenzione dell'Asl per gli opportuni controlli. Il Dipartimento di Prevenzione ha già effettuato tutti i controlli del caso presso il ristorante in cui il paziente lavorava ove non è stato riscontrato alcun dato clinico significativo (l’antigene non è assolutamente presente nella struttura). Non è stato indicato l'isolamento respiratorio in quanto non è documentato il contagio interumano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro