Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

L’inspiegabile mossa del vescovo Pisanello

Tutti al proprio posto i parroci della diocesi

Il vescovo Pisanello Il vescovo Pisanello

Per la prima volta dalla suo vescovatura, monsignor Vincenzo Pisanelli non ha fatto spostamenti nelle parrocchie della diocesi che comprende Manduria ed altri 10 comuni: Avetrana, Maruggio e Sava in provincia di Taranto e Ceglie Messapica, Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Oria, Torre Santa Susanna e Villa Castelli nel brindisino.

Un fatto insolito che nessuno negli ambienti della curia riesce a dare una spiegazione. Sta di fatto che tutti i parroci restano al proprio posto così come gli altri incarichi negli uffici della curia e della diocesi. I fedeli sono rimasti sorpresi nel non sentire il tradizionale annuncio dei nuovi parroci che il vescovo dà ogni anno al termine della santa messa del santo patrono di Oria, San Barsanofio, che si celebra il 30 agosto. La stessa cosa non è invece avvenuta nelle altre diocesi della Puglia dove regolarmente sono stati ridefiniti gli incarichi pastorali nelle diverse parrocchie di competenza.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • calo elio
    sab 7 settembre 2024 06:51 rispondi a calo elio

    Quanto siti belli!!

  • Tommaso
    mer 4 settembre 2024 11:30 rispondi a Tommaso

    I fedeli si scandalizzano in ogni caso... Se spostano i parroci si arrabbiano, se non ne arrivano nuovi a rimpiazzare i vecchi si arrabbiano... E ci vi capesci...

  • Padre Dario Rossetti RCJ
    mer 4 settembre 2024 09:14 rispondi a Padre Dario Rossetti RCJ

    Il cambio parroco non è d'obbligo: se non sono passati i 9 anni, se nei 9 anni non ci sono motivi gravi positivi o negativi che siano, se dopo i 9 anni non ci sono esigenze particolari, non c'è l'obbligo del cambiamento. Il servizio del parroco è per il buon cammino del popolo a lui affidato. Servizio certamente sempre perfettibile: sempre noi pastori dobbiamo crescere nel nostro zelo di pastori, come anche sempre i fedeli devono crescere nel loro zelo di gregge, per cui siamo tutti in cammino, e il cammino esige tempo, dedizione, pazienza, e non certamente il prurito del cambiare per cambiare, del cambiare solo perché al momento è difficile.

  • Marco
    mer 4 settembre 2024 07:32 rispondi a Marco

    Tutti promossi o bocciati 😂🧟‍♂️

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...