Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Convocato il tavolo per l'ordine e la sicurezza

Troppi contagi in provincia, il prefetto convoca i sindaci: "più rigore e maggiori controlli"

Covid Covid | © La Voce di Manduria

Sempre la provincia di Taranto in vetta alla lista dei territori italiani con la più alta percentuale di contagiato in rapporto agli abitanti. Nelle ultime 24 ore su 1.867 nuovi casi positivi riportati nel bollettino epidemiologico della Regione Puglia, 397 provengono dall’area ionica che ha registrato anche 7 decessi per Covid.

La situazione, più che preoccupante, ha reso necessario un confronto tra tutti i sindaci della provincia che questa mattina si sono riuniti in Prefettura su invito del prefetto con la presenza del questore Giuseppe Bellassai e dei comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Luca Steffensen e Massimo Dell’Anna.

Il prefetto Martino ha sottolineato come l’incontro si sia reso necessario per fare il punto sull’andamento della situazione pandemica che, a Taranto e in provincia, presenta dati ancora preoccupanti, superiori alla media nazionale, in termini di contagio e di pressione sul sistema sanitario (che costringono questo territorio in “fascia rossa” ormai da diverse settimane) e sul rispetto delle misure normative in atto.

Dal confronto con i rappresentanti del territorio è emersa la insofferenza di buona parte della popolazione, dei giovani in particolare, verso il perdurare delle restrizioni nonché la crisi di molti settori produttivi che hanno rappresentato, nei giorni scorsi, il disagio con manifestazioni anche sotto il Palazzo del Governo per chiedere maggiore attenzione in termini di sostegno economico e riaperture.

I sindaci hanno fatto il punto sulle esigenze dei territori, con l’obiettivo di condividere interventi adeguati a sostenere ulteriormente le collettività al ?ne di scongiurare fenomeni che possano favorire la diffusione del virus.

Il Prefetto, nel sottolineare la necessità di continuare ad operare insieme quale sistema di governo territoriale tra le Forze dell’Ordine e gli Enti Locali nell’ affrontare la complessità dell’attuale periodo, ha invitato i sindaci ad insistere nel trasmettere alla popolazione il messaggio, oggi più importante che mai, di continuare ad osservare scrupolosamente le regole vigenti per contenere la diffusione del contagio e tutelare la salute di tutti, quale misura essenziale anche al ?ne di accelerare le condizioni per il passaggio alle più favorevoli fasce di classi?cazione territoriale, con gli intuibili vantaggi anche per le categorie economiche.

Il Prefetto ha assicurato che il dispositivo di sicurezza continuerà ad essere impiegato su tutta la provincia, con speci?che modalità di intervento, che saranno de?nite in sede tecnica dal Signor Questore, per garantire il più efficace contrasto alla violazione di norme di tutela sanitaria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Amilcare Pelìde
    gio 15 aprile 2021 10:04 rispondi a Amilcare Pelìde

    Monitorare gli asintomatici in isolamento domiciliare !!! Localmente non è impossibile!!!

  • Ale
    gio 15 aprile 2021 04:54 rispondi a Ale

    Per poter aprire dipende dal comportamento di tutti noi , e questo pultroppo non lo vedo in giro

  • Antonio
    gio 15 aprile 2021 04:44 rispondi a Antonio

    Mahhhh il pastore deve dirigere il gregge

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...