Domenica, 4 Maggio 2025

Attualità

Due giorni fa il pappagallino era stato trovato da una turista che soggiorna a San Pietro in Bevagna che lo aveva recuperato e portato in casa facendogli una foto

?Triste esperienza del pappagallino trovato da una turista e morto di crepacuore

Il pappagallino triste Il pappagallino triste | © La Voce di Manduria

Avrà atteso invano il suo compagno o la sua compagna di vita oppure i suoi padroni e poi si è lasciato morire. Sarebbe finita così la tristissima vita di un pappagallino del genere “Agapomis” che in greco significa “uccelli che si amano”, conosciuti anche come pappagalli inseparabili.

Due giorni fa il pappagallino era stato trovato da una turista che soggiorna a San Pietro in Bevagna che lo aveva recuperato e portato in casa facendogli una foto che ha pubblicato su Facebook nella speranza di farlo ritrovare da chi lo aveva perduto. Dopo averlo accudito e ristorato, purtroppo, il piccolo pennuto dopo un giorno si è improvvisamente e inspiegabilmente spento. O forse è morto proprio perché non ha sopportato il distacco delle persone o del suo simile con cui viveva. Non per niente il loro nome di “inseparabili” e “uccelli che si amano”.

Questo genere di pennuti hanno una personalità frizzante e piume coloratissime e sono particolarmente devoti al loro padrone con il quale amano molto giocare. Curandoli in maniera corretta possono raggiungere, e addirittura superare, i 12-15 anni di età, mentre questo trovato a San Pietro era ancora piccolo. Una convinzione piuttosto diffusa sostiene che gli inseparabili debbano essere allevati in coppia altrimenti soffrono fino a lasciarsi morire di solitudine. In realtà molti allevatori sostengono che si possa tranquillamente allevare "un solo inseparabile" purché il padrone assuma il ruolo, per il pappagallino, di "compagno di vita".

Noi non conosciamo la storia dell'inseparabile trovato ieri in San Pietro in Bevagna, sappiamo soltanto che la signora aveva da subito pubblicato su fb la notizia del ritrovamento affinché il proprietario potesse contattarla per recuperarlo. Nel frattempo lo aveva accudito, nutrito e messo al sicuro. A a è servito il tentativo di riportarlo a casa. Nessun proprietario lo ha reclamato ed il pappagallino si é lasciato morire forse davvero di solitudine, tristezza e malinconia.

Ines Tripaldi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • sergio di sipio
    ven 24 luglio 2020 07:30 rispondi a sergio di sipio

    Cara Ines Tripaldi mi sono commosso alla lettura del suo articolo. Accade la stessa cosa quando dopo il bagno in mare verso le 20,15 insomma alla fine della giornata mii godo il volteggio degli uccelli. Il sole scompare alla vista ed un altro giorno è trascorso.

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Un cardinale manduriano tra i papabili della cappella Sistina
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello che la Chiesa ci chiede di fare». Sono parole del cardinale Fernando Filoni, uno dei tre porporati ...

A due non giornalisti la redazione dei comunicati stampa del Comune
La Redazione - sab 26 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha affidato ai manduriani Francesca Nardelli (vicina ai Verdi, collaboratrice di Rtm) e Roberto Dell’Anna (vicino al M5S, collaboratore della pagina Facebook Salento Coast to Coast), la gestione della ...

In pullman per i funerali di Papa Francesco
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di San Giovanni Bosco di Manduria è guidato dal viceparroco don Cosimo Taurisano. ...