Mercoledì, 7 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

L'azienda si costituirà parte civile

Tre infermiere aggredite a Taranto, la solidarietà della direzione Asl

Infermieri aggrediti Infermieri aggrediti

La Direzione strategica della Asl Taranto intende esprimere la piena solidarietà alle tre infermiere aggredite la notte tra venerdì e sabato scorsi nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto.

“Esprimiamo la nostra solidarietà alle infermiere che hanno subito questa aggressione – dichiara il direttore generale Vito Gregorio Colacicco – Siamo informati sulle loro condizioni e le sentiremo telefonicamente per ribadire la nostra vicinanza e il sostegno necessario. Condanniamo fermamente ogni atto di violenza, specie nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici che sono a servizio dei pazienti. Per tale ragione – continua Colacicco – intendiamo rafforzare il nostro impegno per arginare questo fenomeno e tutelare la sicurezza degli operatori e delle operatrici”.

All’interno della Asl Taranto, infatti, è stato istituito il Gruppo di lavoro per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, composto da personale sanitario e professionisti specializzati e formati sul tema, con l’obiettivo di individuare e mettere a punto le misure necessarie per garantire la prevenzione di atti di violenza, fisica e verbale, verso gli operatori sanitari. Alla luce delle linee di indirizzo approvate dalla Regione Puglia (con deliberazione della Giunta Regionale n. 1059 del 31 luglio 2024), Asl Taranto è impegnata nell’individuazione e nella realizzazione delle azioni e delle attività necessarie per ridurre i rischi, creare un clima favorevole all’interno e all’esterno, limitando quei fattori che concorrono all’aumento del rischio di aggressioni, sensibilizzare la popolazione per garantire agli operatori di lavorare in serenità e sicurezza.

Le infermiere hanno ricevuto le cure dal personale del Punto di Primo Intervento presente all’ospedale Moscati e tre giorni di prognosi, generando ripercussioni sul normale svolgimento delle attività del reparto. La Asl Taranto, inoltre, si costituirà parte civile in un eventuale processo.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 maggio

Tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri sera nel brindisino dove una Porsche si è ribaltata e ha preso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

La comunità di Massafra sconvolta per la morte di una quattordicenne precipitata dalla finestra al terzo piano dell'abitazione ...

Soccorritrice dl 118 uccisa da un auto pirata, «l'investitore è un sacerdote»
La Redazione - ven 4 aprile

Una soccorritrice del 118 della provincia di Bari, Fabiana Chiarappa di 32 anni, è stata investita e uccise da un auto pirata la sera del 2 aprile. Ad investirla sarebbe stato un sacerdote che è ora denunciato ...

Tragedia sui binari, un uomo investito sulla Lecce Bari
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa tra Monopoli e Fasano per l'investimento di una persona – si legge nella nota di Trenitalia ...

Scontro frontale, muoiono madre e figlia incinta
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Andria a Bisceglie.   Secondo una prima ricostruzione, due auto, una Mazda ...