Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Sulla circumvallazione e sulla via per Sava

Tre incidenti stradali con nove feriti ieri, nessuno grave

Due incidenti Due incidenti | © La Voce di Manduria

Tre incidenti stradali ieri a Manduria con nove feriti in tutto, fortunatamente nessuno grave. Il primo è stato un tamponamento a catena sulla circunvallazione Taranto-Lecce. Nel tratto in discesa del cavalcavia dell’area mercatale, direzione Taranto, una macchina guidata da un 66 enne di origini campane ha tamponato l’autovettura che lo precedeva che a sua volta a urtato un’altra macchina che era davanti. Ad avere la peggio è stato il conducente della seconda macchina che è stato ricoverato per contusioni agli arti e alla schiena. In ospedale anche le tre persone a bordo della terza auto. Illeso l’automobilista che ha provocato il tamponamento a catena.

Poco dopo due autovetture si sono scontrate all’incrocio tra la via per Sava e lo stadio comunale Dimitri di Manduria. Due i feriti in questo caso, nessuno in condizioni gravi.

Intorno alle 18,30 il terzo incidente è avvenuto più avanti, all’altezza del Famila, dove una macchina guidata da una donna che si immetteva sulla provinciale dal piazzale del supermercato ha investito un centauro che percorreva la strada principale a bordo di uno scooter. Entrambi sono stati soccorsi e accompagnati all’ospedale da un’ambulanza del 118. I tre incidenti hanno impegnato per diverse ore unità delle forze dell’ordine, vigili del fuoco e mezzi di soccorso sanitario.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • matteo smeraldi
    mar 21 settembre 2021 10:06 rispondi a matteo smeraldi

    questo è l'anno degli incidenti mai così tanti in così poco tempo, ieri mattina forse c'e stato un incidente anche vicino la scuola elementare a uggiano, c'erano i carabbinieri e due auto ferme ma non sono sicuro, io ho svoltato prima

  • Giancarlo
    sab 18 settembre 2021 05:29 rispondi a Giancarlo

    Dai commenti, tanti considerano come causa del tamponamento la velocità (che può essere), ma pochi considerano quell'odiosa abitudine di non rispettare la distanza di sicurezza, che è correlata alla velocità. Un appello ai tanti idioti con guida nervosa: non è che se spingi accelero, stai dietro e non rompere. Appena puoi, sorpassa, ma stare attaccato all'angolo sinistro, senza nemmeno guardare il resto, è inutile e porta ad incidenti. E tu che tamponi hai torto, sempre, anche se chi è davanti è costretto a frenare di botto.

  • betty
    ven 17 settembre 2021 06:54 rispondi a betty

    quel semaforo sulla circonvallazione che fu installato per prendere voti, zona campo dei fiori è pericolosissimo!! non si mettono più i semafori, ma rotatorie!!

    • Marco
      sab 18 settembre 2021 04:56 rispondi a Marco

      Ha ragione, davanti la stazione del treno c'è uno spartitraffico che funge da rotatoria e all'incrocio di Via per Oria c'è un micro rondò...

    • Willy G
      ven 17 settembre 2021 04:11 rispondi a Willy G

      Ma che dici? Forse è l'unica cosa buona... e poi mi spieghi come fai lì una rotonda?

      • Antonio Daggiano
        sab 18 settembre 2021 02:04 rispondi a Antonio Daggiano

        ha ragione betty li si doveva fare una rotatoria, e non e problema dell'utente come fare, quando un esproprio serve per opere pubbliche lo si fa e basta.

      • Marco
        sab 18 settembre 2021 04:53 rispondi a Marco

        La signora ha ragione, sulla stessa strada all'incrocio di via per Oria c'è una mini rotonda...basta anche lo spartitraffico come davanti alla stazione ferroviaria... Lo spazio c'è eccome... Per colpa di sti strnz che non sanno guidare aumentano le polizze su tutti noi... ????

    • Carlo De Marzo
      ven 17 settembre 2021 02:42 rispondi a Carlo De Marzo

      ---In quell'incrocio non vi sono gli spazi idonei per fare una rotatoria; anche con la rotatoria devi dare la precedenza e, se occorre, fermarti. --- Il tamponamento lo fai ugualmente se dormi al volante o non rispetti limiti di velocità o divieti di sorpasso che lì trovi. ---- Ormai quella strada è ingoblata nel tessuto urbano della città; non si può considerare più una vera circonvallazione, come lo era 30 o 40 anni fa. ----- La circonvallazione è una strada a scorrimento veloce che si snoda lungo il perimetro di una città, o lungo una sua parte. --- Quella, ormai, è una normale strada, leggermente decentrata, che per la maggior parte si trova nell'abitato vero e proprio.

    • Angelo Dinoi
      ven 17 settembre 2021 01:24 rispondi a Angelo Dinoi

      Ma cosa dice x piacere i semafori sononi migliori inoltre prima di parlare guardi la segnaletica e vede in quel tratto di strada il limite di velocità e la gente........che non sa guidare. Spero che il cellulare un giorno venga usato come pilota automatico almeno servirebbe a qualcosa.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...