
Torre Colimena torna ad essere set cinematografico e a prestare (e chiudere) alcune delle sue vie, domani 25 giugno dalle 7.00 alle 18.00, per il lungometraggio internazionale ambientato in Siria. Questa volta le riprese saranno di interni, top secret ancora il titolo del film e gli sviluppi della trama.
Non si sa molto, ma per il suo film al regista la frazione di Manduria ha ricordato Damasco in guerra tanto che il 4 e 5 giugno sono state girate delle riprese proprio nella piazza della marina con esplosioni e scontri simulati. Questa volta però nulla del genere: alcune vie di Torre Colimena, in particolare, Via Punto Prosciutto, Via delle Lampare e Via Santa Maria della Vetrana saranno teatro di registrazione in cui poter raccontare la storia del protagonista (pare un candidato Oscar) a ritroso nel tempo. L’attore tornerà quindi bambino ricordando il rapporto con il padre.
Queste strada saranno quindi transennate e blindate con apposita segnaletica mobile e sarà vietato sostare e fermarsi. Chiunque non rispetti le disposizioni sarà sanzionato a norma di legge.
Marzia Baldari
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Antonio Della Rosa
sab 25 giugno 2022 07:13 rispondi a Antonio Della RosaIl Territorio di Colimena , che rappresenta l'intero territorio del Comune di Manduria, è stato scelto per un set cinematografico poiché somigliante a quello Siriano. Ma la' c'è stata la tragedia di una guerra....qui invece il degrado come può essere spiegato ? Lo stato dov'è, la Regione, la Provincia.,..Vergogna !!
Salvatore P.
sab 25 giugno 2022 04:02 rispondi a Salvatore P.Inutile,un'amministrazione con il marchio vecchia con idee da medioevo cioè che gli piace solo incassare,però dopo tutti questi commenti mai nessuno dell'amministrazione ha il coraggio di rispondere che vergogna
Lorenzo
sab 25 giugno 2022 11:54 rispondi a LorenzoCertamente assomiglia ad un paese trascuratissimo. Fai la passeggiata e trovi palme senza manutenzione, staccionata completamente diventa, piante che ostruiscono la camminata. Prosegui e l' unica spiaggetta ridotta ad una cloaca di alghe puzzolenti. Giri l'abitato e noti subito asfalti che hanno scritto la storia, illuminazione pubblica quasi inesistente. Se poi chiedi alla gente del posto, oggi nel 2022 non hanno l' acqua potabile e le fognature. Inoltre decine di case abbandonate e sporcizia ovunque. La rotatoria che porta al viale della Torre, senza una decorazione consona al luogo. Altro che paragoni con la Siria, sarebbe un offesa per i Siriani. Semmai il controsenso sono l' imu ai prezzi della Costa Azzurra e le strisce blu per i parcheggi tipiche di una località di buon livello. Che pena fanno i politicanti di Manduria? Opinioni
Donato
sab 25 giugno 2022 09:25 rispondi a DonatoScusate ma perché girano queste riprese per rappresentare la Siria, una nazione martoriata dalla guerra, penso che paragonarci a quella nazione è una sconfitta del Comune che la amminisrra.
Mario
ven 24 giugno 2022 10:05 rispondi a MarioMa dopo tutto questo,il comune di Manduria , riuscirà mai a prendersi cura di Torre Colimena?O ,gli servirà solo per la propria pubblicità e i proventi gli investirà come al solito aSan Pietro in Bevagna? abbiamo una insenatura naturale che con un po' di lungimiranza si potrebbe costruire un porto organizzato e attirare un po' di gente disposta a ormeggiare la propria inbarcazione in pianta stabile e con gli introiti sistemare quello scempio della spiaggetta del porto? È chiedere tanto?
Lorenzo
dom 26 giugno 2022 05:35 rispondi a Lorenzo🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 E prova ad immaginare chi in loco vorrebbero il porto turistico anziché la spiaggetta turistica? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Già si tempi del Sindaco Calò di voleva colare cemento 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Antonio Rizzi
sab 25 giugno 2022 09:09 rispondi a Antonio RizziC’è una spiaggetta fantastica e tu vuoi farci un porto?