Domenica, 6 Luglio 2025

Cultura

Premi di 2.500 euro

Terza borsa di studio per avviamento universitario “Franca Za Sorge”

Studentessa Studentessa

E’ stato recapitato agli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado di Manduria, per il terzo anno consecutivo, il Bando relativo alla Borsa di studio istituita dalla famiglia Sorge, che si avvale della collaborazione di Archeoclub, per onorare la memoria della propria congiunta Franca Za Sorge.

La borsa, dell’importo di euro 2.500, è destinata ad una studentessa meritevole e fortemente intenzionata ad accedere agli studi universitari, che si trovi in difficoltà economiche. La famiglia ha così voluto perpetuare in modo concreto il ricordo della Signora Franca, evidenziandone non solo l’attività di Docente e di Avvocato, a tutti nota, ma anche l’attenzione per le problematiche relative alle pari opportunità.

Le studentesse dei Licei e dell’Istituto Tecnico di Manduria interessate troveranno presso le rispettive segreterie scolastiche il Bando in cui sono descritte le modalità di partecipazione alla selezione, da cui scaturirà l’assegnataria della Borsa di studio. Le domande, indirizzate ad Archeoclub, dovranno essere consegnate, sempre alle rispettive Segreterie, entro il 30 Aprile 2024.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Mamma perplessa
    dom 28 gennaio 2024 10:43 rispondi a Mamma perplessa

    Sono la madre di una studentessa che l'anno scorso ha partecipato al bando. Al di là del fatto che non abbia vinto, avremmo gradito una mail, un messaggio wz, sms, un segnale di fumo per ringraziare di aver partecipato (credo sia segno di buona educazione) e, al contempo, comunicare di non aver vinto. Io l'ho saputo casualmente tramite una foto vista su Facebook. P.S. un consiglio: nel bando non è chiaro se è rivolto a soli studenti di Manduria o se è aperto a tutti. Grazie comunque per l'iniziativa

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...