
Una tartaruga marina, morta per cause non naturali, è stata spiaggiata ieri su un tratto di riva di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, in zona “Le Capannine”. Come è ben visibile dalla foto che vi mostriamo, la testuggine aveva un grosso amo conficcato in una pinna con la lenza che le strozzava la gola, causa probabilmente di una lunga agonia.
E’ il secondo esemplare adulto in pochi giorni che il mare consegna sullo stesso tratto di costa. L’atro ieri un’altra Caretta Caretta in avanzato stato di decomposizione era stata segnalata proprio davanti ad un nido di tartarughe presidiato notte e giorno dai volontari delle associazioni ambientaliste. Quella trovata ieri ha un significato particolare perchè la causa del decesso è sicuramente ascrivibile all’uomo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
leomecc
dom 24 settembre 2023 06:04 rispondi a leomeccsalve a tutti per evitare queste oscenità bisogna chiudere caccia e pesca. sono sempre successe queste cose anche 50 anni fa. non capisco come mai fa notizia. ieri o detto a un cacciatore di non sparare agli uccelli, lui mi ha risposto: tu mangi la carne? ho risposto si , e allora e come se per conto tuo uccidono i vitelli, o altro quindi? poveri animali. l'animale più feroce è l'uomo.