
«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». E’ l’amara considerazione di chi, come Tiziano Pignataro, decide di metterci la faccia per denunciare le non verità sull’integrazione delle disabilità. «Mettetevi nei nostri panni - afferma Tiziano -, provate a non poter entrare in nessun locale pubblico a Manduria che sia un bar o un ristorante o qualsiasi rivendita e poi mi dite se questa è una città accessibile». Il giovane che vive in carrozzina a causa di un incidente stradale continua il suo sfogo. «Quasi tutti i marciapiedi di Manduria sono impraticabili per i pali della luce o della segnaletica o di qualche gradino che sbarra il passaggio e le poche pedane esistenti non rispettano la giusta pendenza; sono già caduto due volte ribaltandomi all’indietro perchè lo scivolo era troppo ripido», racconta il giovane, vittima anche della burocrazia che non gli permette di avere uno stallo riservato per la sosta davanti casa. «Abito in via Antonio Bruno e i vigili urbani che son venuti a fare il sopralluogo mi hanno detto che non posso avere una parcheggio riservato perchè la mia abitazione ha due accessi». Una risposta assurda che collide con altri casi documentati in cui ad alcuni cittadini più fortunati, per giunta normodotati, è stato consentito di avere due un passo carrabile doppio della larghezza del proprio garage,
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
10 commenti
Pietro Scrimieri
mer 23 aprile 18:19 rispondi a Pietro ScrimieriPiù delle volte esco a piedi e ogni qualvolta appunto faccio la riflessione e mi dico: ma quei poveri cristi in carrozzina, i vecchietti come fanno a raggiungere un posto, un'attività, un luogo con tutti questi ostacoli? Se già e difficile x chi non ha problemi a deambulare? In fatti (criticai pure tutte le strade con le ETRISCE BLU!! Chi non deambula bene e COSTRETTO a RISCHIARE A CENTRO STRADA!😡🤮🤮👎
Gregorio
dom 20 aprile 20:30 rispondi a GregorioOnestamente Manduria a quel che vedo ha troppi paletti dei segnali stradali, adesso di più per la segnaletica rimozione auto per lavaggio strade! C’è più INTRALCIO sui marciapiedi che sulle strade !! La Ditta che produce i pannelli lavora H24 !! 🤣 p.s. in caso ddi pioggia con l’ombrello non riesci a passare tra muro e segnale e, sei costretto a scendere dal marciapiede
Aldo
lun 21 aprile 07:09 rispondi a AldoGiro di turnisi
Gregory
lun 21 aprile 07:05 rispondi a GregoryIo direi che schifezza di lavori da incompetenti,sullo stesso marciapiede posizionati a sz a dx e al centro, che professionalità
Agfa
dom 20 aprile 16:39 rispondi a AgfaAnche per un "normodotato" percorrere i marciapiede manduriani è stancante e spesso impossibile. In quei rari tratti in cui lo si potrebbe, gli spazi sonno occupati dai tavolini dei bar.
Agfa
dom 20 aprile 16:38 rispondi a AgfaAnche per un "normodotato" percorrere i marciapiede manduriani è stancante e spesso impossibile. In quei rari tratti in cui lo si potrebbe, gli spazi sonno occupati dai tavolini dei bar.
michele p
dom 20 aprile 09:41 rispondi a michele pNon c'è bisogno di essere in carrozzina per capire che Manduria e le sue marine sono poco accessibili per un disabile. Quando avremo marciapiedi adatti nelle marine? Strade senza buche e sporche di terriccio? Mah! E' Pasqua e le persone con disabilità per ora devono affidarsi solo all'Onnipotente.
Lorenzo Libertà per la Marina
dom 20 aprile 09:23 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaPecoraro ottimo " venditore" di lampacioni 😜 Opinioni
Sergio
lun 21 aprile 07:08 rispondi a SergioSig Lorenzo x la vendita di Lampacioni ci vuole professionalità
Lorenzo Libertà per la Marina
lun 21 aprile 12:30 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaE forse Pecoraro ha sbagliato professione 😜