Lunedì, 15 Settembre 2025

Storie d'imprese

Eccellenze manduriane

Taekwondo Invictus, trionfo di medaglie in Bulgaria

L'impresa L'impresa

Trionfo di medaglie per la squadra Taekwondo Invictus di Manduria al Ramus Sofia Cup in Bulgaria. 

La spedizione in Bulgaria della squadra Taekwondo Invictus ha lasciato il segno, portando a casa ben sei medaglie su sette. Gli atleti hanno dimostrato un talento straordinario sia nelle discipline del combattimento che nelle poomsae, conquistando un consistente bottino di successi.

Tra i protagonisti di questa indimenticabile avventura, Danilo Occhilupo e Modeo Gianluca hanno brillato, conquistando la medaglia di bronzo nelle rispettive categorie. Il loro impegno e la loro dedizione si sono tradotti in un traguardo di prestigio.

Un combattimento mozzafiato ha visto Tommaso Ligorio aggiudicarsi una meravigliosa medaglia d'argento nell'internazionale E1, con un punteggio di ranking che ha fatto la differenza per un solo punto. La sua determinazione e abilità lo hanno reso un protagonista indiscusso del torneo.

Non da meno è stata la performance di Lydia Dimitri, atleta della squadra, che ha conquistato la medaglia d'argento eseguendo le poomsae in maniera brillante. La sua tecnica impeccabile e la grinta dimostrata sul tatami l'hanno portata sul podio con grande onore.

Due atleti, Filograno Pietro e Musiello Giulia, hanno raggiunto l'apice del successo, prendendo il posto sul gradino più alto del podio. Le loro eccezionali prestazioni hanno dimostrato il livello straordinario di preparazione e dedizione che hanno dedicato al Taekwondo.

Giovanni Roma ha dato il massimo, ma purtroppo questa volta si è fermato a un passo dal podio. La sua tenacia e il suo spirito competitivo meritano comunque l'ammirazione di tutti.

Il maestro, responsabile di questa squadra eccezionale, è estremamente soddisfatto dei suoi atleti. La loro passione e impegno hanno portato a risultati eccezionali, dimostrando ancora una volta che il Taekwondo Invictus è una forza da non sottovalutare nel panorama internazionale. I successi ottenuti in Bulgaria sono il frutto di anni di duro lavoro e allenamento, e sono un motivo di orgoglio per la squadra e i loro sostenitori. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...