Domenica, 11 Maggio 2025

Politica

Le rassicurazioni in una lettera inviata ai due consiglieri manduriani

Sviluppo turistico della provincia, Melucci: a settembre Manduria inserita nelle celebrazioni del centenario

Melucci-Pecoraro-Puglia Melucci-Pecoraro-Puglia

«L’amministrazione da me presieduta e di cui lei e il consigliere Roberto Puglia siete parte integrante e attiva, presterà sempre la massima attenzione ad ogni istanza e sollecitazione proposte per la tutela, il decoro e la valorizzazione dell’inestimabile patrimonio storico-culturale e paesaggistico del nostro territorio». Così il presidente dell’amministrazione provinciale di Taranto, Rinaldo Melucci, in una lettera indirizzata al sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, assicura che non escluderà il territorio messapico dai programmi di viluppo turistico e sociale.

Volendo quindi minimizzare i timori emersi dopo la diffusione di un comunicato stampa ufficiale della Provincia in cui si escludeva Manduria dai territori da valorizzare nella prossima campagna turistica così come contemplato nel Documento Unico di Programmazione (Dup) 2022-2025 recentemente approvato dal Consiglio provinciale, Melucci offre così questa lettura al piano. «Non è interesse del Dup – precisa il presidente -, nel capitolo in cui indica solo a puro titolo esemplificativo alcune attrazioni turistiche della provincia, sminuire o trascurare il patrimonio storico culturale e naturalistico di cui la splendida terra di Manduria è mirabile custode».

L’sponente del Pd a capo di Provincia e Comune di Taranto, fa quindi sapere ai manduriani, per tramite del sindaco Pecoraro e del consigliere Puglia, che Manduria sarà inserita nelle celebrazioni del centenario dell’istituzione dell’Ente Provincia che partiranno dal prossimo mese di settembre. In quella occasione, promette Melucci, «la città di Manduria e l’intero territorio saranno pienamente coinvolti nella programmazione di manifestazioni, eventi e iniziative che avranno come finalità quella di rafforzare la sua vocazione turistica esaltando tutte le sue eccellenze, fra cui le bellezze paesaggistiche e e aree naturali, come ad esempio il bosco Cuturi o le spiagge Salina dei Monaci e di San Pietro in Bevagna e del valore delle testimonianze storiche che si possono ammirare in siti di grande riconosciuto interesse come il Parco archeologico delle Mura Messapiche».    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Antonio Malorgio
    mer 10 maggio 2023 03:58 rispondi a Antonio Malorgio

    Caro Sindaco Dottor Pecoraro non trascuriamo il decoro della nostra città, si notano sopratutto nella vicina periferia spazi vuoti e trasandati.Si veda il marciapiede che costeggia linea ferrviaria sconnesso e sporco di erbe. Non parliamo delle defecazioni dei cani. Diamo una pulita al,territorio.Poi non si è più parlato dei controlli della qualità dell'aria.Si respira male soprattutto nella circumvallazione attraversata da molti automezzi che rilasciano PM 10 polveri sottili altamente cancerogeni .Rispettiamo la salubrità dell'aria e soprattutto rispettiamo I residenti.

  • Goliath
    mar 9 maggio 2023 08:50 rispondi a Goliath

    Parco archeologico??? ahahahaha, più che parco, foresta, ma tranquilli, ci penserà il fuoco a dare una mano, tanto i soldi per tenere il parco pulito stanno già in tasca a qualcuno (politicanti insegnano), al nostro caro sindaco non interessano le opere d'arte, interessa solo il 27 di ogni mese per intascare lo stipendio, ragionevolmente aumentato, più che meritato, chissà se avro mai la fontuna di incontrarlo per strada e dirgli un paio di paroline.

    • Emanuele
      mer 10 maggio 2023 05:23 rispondi a Emanuele

      Un po’ di volontariato in queste opportunità non guasterebbe, Manduria se lo merita

  • Gregorio
    mar 9 maggio 2023 03:00 rispondi a Gregorio

    Caro Sindaco & Company, di chiacchiere c’è ne sono troppe, ormai non vi crede più nessuno !!!

  • Realtà
    mar 9 maggio 2023 01:53 rispondi a Realtà

    Li muddiculi a manduria....una semplice celebrazione e poi il grosso altrove. Ma i nostri o meglio i vostri pulitici nu ddicunu nienti?

  • Egidio Pertoso
    mar 9 maggio 2023 08:58 rispondi a Egidio Pertoso

    Oh...finalmente questo è un parlar chiaro ! Non lamentiamoci più. Non facciamo sempre i "piagnoni" , i seguaci del Savonarola, quello, che per il tanto lamentarsi, finì arrostito sul fuoco. Oggi, lamentele, proposte, richieste e suppliche vengono ben accettate e prese nella piu' alta considerazione e facilmente ascoltate.

  • Lorenzo
    mar 9 maggio 2023 07:56 rispondi a Lorenzo

    Un tozzo di pane si poveri. Del resto basta vedere tutta la Provincia e provare il suo stato sociale e usare le sue strutture, per capire quanto siamo indietro... Anche al Messico, specie come classe dirigente 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...