Sabato, 9 Agosto 2025

Cronaca

Intervento del naturalista Potenza

Sventato incendio all'oasi della Salina di Colimena

L'incendio L'incendio

Un incendio che avrebbe provocato sicuri danni alla vegetazione dunale e mediterranea, è stato sventato la notte scorsa dall’attivista naturalista e fotoreporter, Fernando Potenza. Intorno alle quattro della notte tra martedì e mercoledì era di sorveglianza al nido di tartaruga in fase di schiusa dell'oasi della Salina dei Monaci quando ha visto le fiamme divampare sulla vegetazione del bordo strada della litoranea lato mare. Potenza ha così telefonato al numero 112 (numero unico di emergenza nazionale) attivando i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria i quali sono intervenuti prontamente spegnendo l'incendio che aveva già iniziato a propagarsi su una vasta area della litoranea. L’incendio, vista l’ora e il traffico pressoché nullo, potrebbe essere stato di origine dolosa.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 16 agosto 2024 08:38 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Gentile Sig. Marco Dinoi. Meno male che la conoscenza c'è l'ha lei, quindi autorizzato a scrivere 😜 La informo o meglio si INFORMI che, nel caso dell' incendio di Lido Silvana, proprio una telecamera ha immortalato il presunto incendiario oggetto di indagine. A Manduria si fa fatica ad avere i volontari per assistere le persone deboli e lei consiglia i volontari x prevenire gli incendi gratis 🤣🤣🤣 Oggi abbiamo il top della tecnologia a disposizione e le Guardie Ecologiche per prevenire e controllare i territori bisogna assumerle e pagarle. Altrimenti cominci lei a fare il volontario e vedrà quanti la seguono 😜 Bisogna potenziare i Vigili del Fuoco, sottopagati e sotto stimati come personale. Sono le istruzioni che hanno il dovere ed il potere di operare. Poi ci vogliono Direttori di Riserve competenti e amanti del loro lavoro e non protettorati della Politica. Opinioni

    • Di noi marco
      ven 16 agosto 2024 12:17 rispondi a Di noi marco

      Se a lido Silvana invece di esserci telecamere, ci fossero delle postazione fisse di volontari o personale ausiliario, non si parlerebbe d' incendi è neanche di morti. Manduria, è un paese di avvocati. Un motivo ci sarà...

  • Salvatore fistetto
    ven 16 agosto 2024 12:06 rispondi a Salvatore fistetto

    Sicuramente, Fernando non vuole farsi merito di nessuna azione. Un cittadino vede un incendio, chiama i pompieri senza conoscere le tempistiche. Questo accade quando manca una coordinazione. Ha ragione dinoi, associazione di volontariato addestrate, dovrebbero essere presenti h24 all'interno di queste aree , proprio per organizzare i primi interventi.

    • Daniele La Perla
      ven 16 agosto 2024 01:15 rispondi a Daniele La Perla

      Caro Lorenzo, centri antincendio volontario, esistono; Bari è presente una molto attiva dove sono volontario. Esistono tante altre, in Italia . Le telecamere potrebbero servire solo a noi, per avere un'idea di cosa accade ma si dimostra un spaventa passeri, per chi vuole appiccare incendi.Lasciamo nella fantasia cinematografica, condanne concrete grazie ai filmati. I droni, hanno bisogno sempre di personale per il controllo. Stranamente, nelle aeree boschive militari, non accadono incendi. Questo grazie, al personale presente h24. Un'ultima cosa. Svolgere servizio di volontariato, non significa "gratis"... Anche i volontari, hanno diritto a rimborsi economici. Certo ci vuole cultura cittadina. Ma usciremo fuori, tema

  • Marco Dinoi
    gio 15 agosto 2024 03:24 rispondi a Marco Dinoi

    Quando una postazione antincendio? Quando le associazioni di volontariato, non inizieranno a svolgere dei campi estivi , all'interno delle aree boschive? Solo in questo modo, si potrà combattere la piaga degli incendi. L uso delle telecamere, è uno spreco di soldi.

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      gio 15 agosto 2024 07:41 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Gentilissimo Marco, a Lido Silvana non si sono fatti problemi a bruciare pinete con la gente in villeggiatura ( un morto) e qui bisognerebbe mandare le comitive a girare nella macchia mediterranea che, invece dovrebbe essere lasciata in pace? Le telecamere non servirebbero? Ovviamente se sono spente non servono 😜 e chi crea incendi lo sa. Eccome lo sa. Mentre sulla postazione anti incendio sono d'accordo visto che hanno costruito una torre costosissima sempre chiusa. Inoltre i responsabili della Riserva ( mister stipendio da oltre 10 anni) mi pare che avesse annunciato il possesso di un drone. Pare. Forse manca l' acquisto delle batterie 😜 Opinioni

      • Dinoi marco
        gio 15 agosto 2024 09:19 rispondi a Dinoi marco

        Troppe persone scrivono senza avere un minimo di conoscenza su cosa si discute. Le videocamere tanto pubblicizzate, anche un piccino, potrebbe grazie a un semplicissimo dispositivo, disturbare la ripresa e pertanto sono inutili. Oppure basterebbe utilizzare dei caschi. Nell'ipotesi di un filmato, esisterà sempre un Azzecca garbugli, pronto per smontare il reato. Lido Silvana come altre zone boschive, è l esempio lampante. solo la presenza di postazioni di uomini volontari e formati, postazioni antincendio, si può debellare questa piaga.

  • Alessandro Andrisano
    gio 15 agosto 2024 02:41 rispondi a Alessandro Andrisano

    Buongiorno, ci sono diverse inesattezze nell'articolo, i primi a chiamare le autorità sono stati dei ragazzi francesi intorno alle 4. Successivamente dopo una decina di minuti siamo arrivati noi, un gruppo di ragazzi di Specchiarica, che hanno attivato il dipartimento dei vigili del fuoco di Manduria e sono rimasti ad aspettare 50 minuti che arrivassero prima di spegnere definitivamente l'incendio che stava bruciando la macchia mediterranea, ma questo non verrà mai scritto in un articolo giornalistico. Non so chi sia il signor Fernando, ma mi sembra di sicuro in cerca di visibilità. Non ho intenzione di prendere meriti solo di puntualizzare certe dinamiche.

    • Fernando Maria Maurizio Potenza
      gio 15 agosto 2024 09:33 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

      Giusto per dovere e non di merito, volevo dirle Sig. Andrisano, che il sottoscritto volontario WWF, era di sorveglianza al nido Caretta Caretta all'Oasi della Salina dei Monaci fino alle 4 del mattino. E mentre ritornavo a casa, ho visto delle fiamme molto alte svilupparsi dal ciglio della strada verso l'interno della macchia lato mare in zona Specchiarica. Ho subito fermato l'auto e dall'interno ho telefonato al numero di Emergenza Nazionale al quale ho lasciato le mie generalità. Dopodiché mi hanno passato i VVFF di Manduria a cui ho spiegato sia la posizione che il punto della situazione. Ho aspettato il loro arrivo sempre in auto e durante lo spegnimento dell'incendio ho colloquiato con un addetto ai lavori. Nessun merito, anzi, se altri si sono prodigati ben venga. Il rispetto della natura e un dovere. Io come volontario del WWF lo faccio a prescindere. Saluti e buone vacanze.

  • Gregorio
    gio 15 agosto 2024 01:17 rispondi a Gregorio

    Per questi elementi bisogna usare le maniere forti, raddoppiare le pene !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 15 agosto 2024 11:22 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Infami e figli di una grandissima prostituta 😡 Vediamo se i cartelli della Riserva indicanti le telecamere fdi sorveglianza, queste se funzionanti possono aver registrato fotogrammi interessanti per le Autorità. Ritengo personalmente che il vero direttore della Salina Monaci per impegno ed amore sia FERNANDO 👍

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Il Comune di Manduria corre ai ripari per riportare la calma in via delle Viole, a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Per il nono anno consecutivo la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana rinnova il suo impegno a favore del Premio Gabriella ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Una vera e propria disputa interna sta scuotendo la ASD Polisportiva Manduria, titolare della gestione dello stadio comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

A Manduria la situazione negli ospedali è al limite della sostenibilità, e il nuovo piano della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Contenere la produzione attraverso la sospensione delle nuove iscrizioni allo schedario viticolo, bloccare le autorizzazioni ...

Viveva a Manduria uno dei terroristi che rapì Aldo Moro
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele Fiore, questo il suo nome, abitava in incognito in un appartamento di via Amendola della città ...

Manduria, fuga di gas in via Cristoforo Colombo: strada chiusa e vigili del fuoco al lavoro
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito privato ha richiesto l’intervento urgente dei vigili del fuoco. Le squadre arrivate sul posto ...

Incendio intorno al fiume Chidro marina di Manduria
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più suggestivi e frequentati della costa messapica. Le alte colonne di fumo che si sono alzate dal canneto ...