Domenica, 4 Maggio 2025

Cronaca

La disavventura oggi a Sava

Studenti pendolari lasciati a terra da un pullman di linea

Il gruppo lasciato a terra Il gruppo lasciato a terra

Una giornata che doveva essere di routine per gli studenti di Sava si è trasformata in un'esperienza di disagio e frustrazione quando un pullman delle Ferrovie del Sud Est non si è fermato per far salire a bordo una ventina di giovani studenti pendolari in attesa del bus che li avrebbe portati a Manduria e Avetrana.

L’inconveniente si è verificato oggi intorno alle ore 13, quando gli studenti, usciti da scuola alle 12, si sono diretti alla prima fermata distante circa un chilometro dalla scuola (il pullman raramente si ferma alle altre fermate essendo spesso troppo pieno per ospitare altre persone).

Gli studenti hanno atteso pazientemente sotto il caldo per quasi un'ora, ma quando finalmente il pullman è arrivato il mezzo non si è fermato nonostante ci fossero numerosi posti disponibili a bordo. La scena ha suscitato sconcerto e indignazione tra i giovani pendolari che, ansiosi di tornare a casa dopo una lunga giornata di scuola, si sono ritrovati a terra, costretti a cercare una soluzione alternativa per raggiungere le rispettive destinazioni.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Anonimo
    ven 22 settembre 2023 02:07 rispondi a Anonimo

    i ragazzi possono aver sbagliato ad accalcarsi, ma questo non giustifica il gesto dell'autista

  • Lorenzo
    gio 21 settembre 2023 04:36 rispondi a Lorenzo

    Onorevole Iaia, dopo il mega depuratore vogliamo la metropolitana a Sava City 😜 Ovviamente sopraelevata e non galleggiante 🤣🤣 Opinioni sognanti

  • Egidio Pertoso
    gio 21 settembre 2023 04:34 rispondi a Egidio Pertoso

    Forse gli autisti avranno pensato d' imbattersi in un gruppo di migranti minori non accompagnati ? Ormai dilaga la fobia...!

  • Anonimo 1
    gio 21 settembre 2023 04:19 rispondi a Anonimo 1

    Io ero nel pullman. I ragazzi, come ogni volta, erano per strada ad ammassarsi e a spingersi come animali per entrare nell’autobus rischiando di schiacciare i compagni o farli finire sotto uno pneumatico. Erano stati già avvertiti più e più volte di attendere sul marciapiede e non accalcarsi. Il gesto dell’autista è punitivo per evitare che ci scappa il morto per incoscienza dei giovani. Non giustifichiamo sempre queste nuove generazioni che non hanno più rispetto del prossimo.

    • Anonimo 2
      gio 21 settembre 2023 06:32 rispondi a Anonimo 2

      Questo è un altro problema, quello del sovraffollamento. Tutti si vogliono sedere sul pullman. E l’autista per legge è obbligato a fermarsi

      • Anonimo 1
        ven 22 settembre 2023 06:44 rispondi a Anonimo 1

        Quale legge? Esistono delle regole e degli obblighi di trasporto pubblico e si da il caso che i ragazzini le abbiano violate tutte.

        • Anonimo 2
          ven 22 settembre 2023 01:23

          No, i ragazzini non hanno infranto nessuna legge. I ragazzini, dice lei, dopo aver aspettato sotto al sole cocente per più di un’ora, vorrebbero tornare a casa sa? Vorrebbero sedersi nel pullman e non stare ammassati come mandrie di animali e soprattutto non vorrebbero rompere alle famiglie che, magari, da Avetrana devono prendere la macchina per recuperare i figli a Sava per colpa di un autista che non si ferma e non fa il suo lavoro.

  • Remo Giorgino
    gio 21 settembre 2023 04:09 rispondi a Remo Giorgino

    Si ripete ogni anno la stessa storia, e intanto le famiglie pagano gli abbonamenti, suucede poi che ci si deve spostare con le proprie macchine per prendere i ragazzi 🤷‍♂️🤷‍♂️😢😢😞😞

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Moto contro auto, motociclista in ospedale
La Redazione - sab 12 aprile

Un bruttissimo incidente per la dinamica dello scontro tra auto e moto ma per fortuna senza gravi conseguenze per le persone si è verificato ieri sera sulla Manduria Sava subito dopo la rotatoria all'altezza della stazione di servizio IP. Nell'impatto ...

Villa al mare per ricchi, ma abusiva
La Redazione - mar 15 aprile

Sui siti specializzati in ville da sogno da affittare, viene presentata come una delle “perla di Puglia”. Dieci posti lusso, mega piscina, freschiera, prato all’inglese, circondata da una discreta recinzione ad un chilometro dal mare di Borraco, ...

Daspo urbano, prime violazioni di un minorenne
La Redazione - mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti dal Dacur o Daspo urbano emesso dal questore di Taranto perché accusati di aver preso ...