Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Disagi per i pedoni e commercianti

Strade al buio, è emergenza, Sammarco scrive al sindaco e all'operatore elettrico

Buio Buio

Le continue interruzione della energia elettrica della rete pubblica che si ripetono da diversi giorni in alcuni quartieri della città messapica, stanno diventando una vera emergenza ignorata dall'ente pubblico.
La situazione più grave si registra nel rione Santullo e nel quartiere intorno a Piazza della Repubblica dove da settimane ormai le strade sono al buio nonostante i ripetuti interventi dei tecnici della società elettrica.
A quanto pare la causa del blackout sono le centraline in uso al comune per le forniture di energia alla pubblica illuminazione che farebbero andare in tilt la rete.
Il consigliere comunale e capogruppo del Partito Democratico, Domenico Sammarco, ha presentato una lettera agli organi preposti, comunali e della società elettrica, in cui si chiede un pronto intervento per risolvere il grave problema che crea pericolo ai pedoni la sera e danni agli esercizi commerciali. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vincenzo
    lun 11 settembre 2023 12:48 rispondi a Vincenzo

    Campa cavallo ché l'erba cresce. Eppure, laddove le evidenze sono di una certa portata e gravità, potendosi rilevare responsabilità oggettive per gli amministratori in carica, le inefficienze dovrebbero essere eliminate con immediatezza. Dallo scorso anno un corpo illuminante di Via Isola di Pianosa, nel tratto iniziale che dalla litoranea conduce a Via Sardegna, risulta mancante. Ad esso altro ha dato l'estremo saluto. Per tutta l'estate la via è stata illuminata dai residenti per scongiurare situazioni di pericolo, in quanto la strada mancando di marciapiedi, è invece provvista di stalli blu a ridosso delle recinzioni. I pedoni sono costretti a utilizzare la sede stradale per transitare. Le molteplici segnalazioni, inascoltate sono cadute nel vuoto . Quattro richieste telefoniche d'incontro con gli addetti del settore sono state inascoltate, come richiesta rivolta alla reception.

  • Egidio Pertoso
    lun 11 settembre 2023 07:53 rispondi a Egidio Pertoso

    Speriamo che siano solo delle disfunzioni tecniche delle apparecchiature e non alla sempre più mancanza di petrolio e gas: proprio non riuscirei a vedere tutti noi, aggirarci in citta' nel buio più scuro, con in mano le candele accese con tutte le conseguenze sconvenienti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...