Sabato, 10 Maggio 2025

Ambiente

In partnership con La Voce di Manduria

"Storie di Alternanza e Competenze", premiati il Del Prete-Falcone di Sava VIDEO

La cerimonia La cerimonia

Ieri, nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei progetti provinciali vincitori della sesta edizione di «Storie di Alternanza e Competenze». Questa iniziativa, promossa dalle Camere di Commercio e da Unioncamere, mira a valorizzare i racconti di alternanza realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy.

Tra i presenti il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Taranto, l’onorevole Gianfranco Chiarelli, la Segreteria generale, la dottoressa Claudia Sanesi, il Presidente della Commissione di valutazione locale, nonché Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il dottore Giovanni Prudenzano, e il dottore Luca Lazzaro, Presidente di Confagricoltura Puglia, insieme all'Ufficio Orientamento dell'Ente camerale rappresentato dalle dottoresse Francesca Sanesi e Barbara Saltalamacchia.

I premi sono stati assegnati secondo diverse categorie. Per la sezione Licei, dedicata ai percorsi PCTO, il primo premio da 1000 euro è andato al Liceo Scienze Applicate dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava per il progetto «Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente», nato dalla collaborazione con «La Voce di Manduria» e l’Arpa di Taranto. Un percorso che non è stato solo un’indagine sulla qualità dell’aria negli ambienti indoor, ma è stata un’attività educativa ed inclusiva. I ragazzi, sul palco,  ringraziano il loro Preside, il professore Alessandro Pagano e la loro professoressa Ilenia Gennari, nonché Nazareno Dinoi, direttore de «La Voce di Manduria», la giornalista Marzia Baldari e il dottore Vittorio Esposito, Direttore dell’Arpa di Taranto che li hanno accompagnati e sostenuti in questo brillante progetto.

Al secondo posto, con un premio di 700 euro, il Liceo Moscati di Grottaglie, con il progetto «Let’s talk about it: la settimana santa a Taranto» e, al terzo posto, con un premio di 300 euro, il Liceo Scienze Umane Vittorino da Feltre di Taranto con il progetto «In viaggio verso il mondo». Di seguito il servizio video.

Silvia Dimagli

Silvia Dimagli di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...