Martedì, 16 Settembre 2025

Ambiente

Dopo la protesta dei residenti

Stop alle soste e alle manovre dei pullman nella stazione di servizio Eni

Sosta pullman Sosta pullman © La Voce di Manduria

L’amministrazione comunale ha sospeso la sosta degli autobus di linea nella stazione di servizio Eni di via Roma a Manduria. Il provvedimento che concede al gestore dieci giorni di tempo per provvedere a sgomberare l’area, è nato dalla protesta delle famiglie che abitano attorno al perimetro esterno che lamentavano da tempo rumori molesti e odori sgradevoli dovuto all’emissione dei gas di scarico dei mezzi in fase di manovra e di partenza.

In funzione di questo il comune aveva chiesto verifiche all’Arpa Puglia e agli uffici della Asl. La verifica sulle autorizzazioni in possesso al gestore avevano poi fatto emergere delle mancanze.

In particolare sarebbe emerso il costante parcamento di diversi autobus di linea nelle aree di manovra della suddetta stazione e non nelle aree a parcheggio come da titolo abilitativo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Giova
    mer 22 giugno 2022 09:57 rispondi a Giova

    Anche io sono d'accordo che il luna park non doveva essere in pieno centro a ridosso delle abitazioni come mai il comune a deliberato questo anche perché e ' sempre il comune a dare il via libera anche essendo in terreno privato e quindi bisogna che si rispettano le regole

  • Manduriano
    mer 22 giugno 2022 08:24 rispondi a Manduriano

    Perché non fate sgombrare le giostre dal centro abitato si San Pietro in Bevagna? Perché? Eppure chi è stato eletto promise che non si sarebbe più verificato, che se eletti, le giostre non le facevano più montare dove stanno. Anche le giostre, come il caso dei pullman Sud est, danno fastidio agli abitanti e il comune potrebbe risolvere questa situazione perché la musica va bel oltre la mezzanotte, da anni... Ma in questo caso non c'è volontà di fare, chissà perché.

    • Cittadino illustre
      mer 22 giugno 2022 10:29 rispondi a Cittadino illustre

      Come nell' altro articolo, anche questa volta lei parla più per invidia che per altro. Il luna park a San Pietro rispetta gli orari della Ztl e quindi gli è concesso. Per quanto riguarda i gruppi elettrogeni invece stanno lì solo per emergenze in caso venisse a mancare la corrente elettrica durante il funzionamento della giostra stessa.

      • Manduriano
        gio 23 giugno 2022 03:23 rispondi a Manduriano

        Si informi meglio e poi parli. Si apposti ogni sera e si rende conto che per le giostre l’orologio non esiste. Non parli a vanvera.

      • Ale
        gio 23 giugno 2022 01:32 rispondi a Ale

        Spero almeno che non alzate il volume delle canzone che mettete , perché e' questo che da veramente fastidio , se questo lo farete e anche gradevole vedere movimento di gente , grazie anticipatamente se lo farete

    • Ale
      mer 22 giugno 2022 09:06 rispondi a Ale

      Io mi chiedo i consiglieri di minoranza ma che cosa fate intervenite e andate a guardare la delibera , perché non posso credere che sia stata deliberata che il luna park possa stare a meno di 20 metri dalle abitazione e se così fosse sarebbe assurdo ,perché oltre all'inquinamento dei gruppi elettrogeni il volume alto che da fastidio , il problema e' che nessun consigliere abita nelle vicinanze per rendersi veramente conto della situazione insopportabile spero che qualcuno intervenga

    • Gregorio
      mer 22 giugno 2022 01:47 rispondi a Gregorio

      Lecito la risposta.Qualcuno ci mangia??? Opinione

      • Manduriano
        mer 22 giugno 2022 04:39 rispondi a Manduriano

        Probabile. E comunque due pesi e due misure; sicuramente la musica alta dopo la mezzanotte è peggio sei rumori dei pullman. Ma tutto ok, l’amministrazione se ne frega di questo….

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Oggi a Bari si parlerà della discarica, ma il sindaco preferisce le cerimonie
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, saranno oggetto di discussione nella commissione Ambiente della Regione Puglia. A relazione ...

Rifiuti e cattivi odori, la politica regionale assente in commissione
La Redazione - mer 14 maggio

Si è tenuta ieri a Bari un’altra audizione della commissione Ambiente senza la presenza degli interlocutori principali come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessora all’Ambiente, Serena ...

Dinoi e le ispezioni annunciate: quando andiamo via aprono i portoni e la puzza si diffonde
La Redazione - mer 14 maggio

Nella ricerca della fonte dei cattivi odori, le ispezioni preannunciate servono a poco perché le aziende, sapendo di avere ospiti, prendono le misure necessarie. E’ quanto si è appreso ...