Sabato, 5 Luglio 2025

Ambiente

Dopo la protesta dei residenti

Stop alle soste e alle manovre dei pullman nella stazione di servizio Eni

Sosta pullman Sosta pullman © La Voce di Manduria

L’amministrazione comunale ha sospeso la sosta degli autobus di linea nella stazione di servizio Eni di via Roma a Manduria. Il provvedimento che concede al gestore dieci giorni di tempo per provvedere a sgomberare l’area, è nato dalla protesta delle famiglie che abitano attorno al perimetro esterno che lamentavano da tempo rumori molesti e odori sgradevoli dovuto all’emissione dei gas di scarico dei mezzi in fase di manovra e di partenza.

In funzione di questo il comune aveva chiesto verifiche all’Arpa Puglia e agli uffici della Asl. La verifica sulle autorizzazioni in possesso al gestore avevano poi fatto emergere delle mancanze.

In particolare sarebbe emerso il costante parcamento di diversi autobus di linea nelle aree di manovra della suddetta stazione e non nelle aree a parcheggio come da titolo abilitativo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Giova
    mer 22 giugno 2022 09:57 rispondi a Giova

    Anche io sono d'accordo che il luna park non doveva essere in pieno centro a ridosso delle abitazioni come mai il comune a deliberato questo anche perché e ' sempre il comune a dare il via libera anche essendo in terreno privato e quindi bisogna che si rispettano le regole

  • Manduriano
    mer 22 giugno 2022 08:24 rispondi a Manduriano

    Perché non fate sgombrare le giostre dal centro abitato si San Pietro in Bevagna? Perché? Eppure chi è stato eletto promise che non si sarebbe più verificato, che se eletti, le giostre non le facevano più montare dove stanno. Anche le giostre, come il caso dei pullman Sud est, danno fastidio agli abitanti e il comune potrebbe risolvere questa situazione perché la musica va bel oltre la mezzanotte, da anni... Ma in questo caso non c'è volontà di fare, chissà perché.

    • Cittadino illustre
      mer 22 giugno 2022 10:29 rispondi a Cittadino illustre

      Come nell' altro articolo, anche questa volta lei parla più per invidia che per altro. Il luna park a San Pietro rispetta gli orari della Ztl e quindi gli è concesso. Per quanto riguarda i gruppi elettrogeni invece stanno lì solo per emergenze in caso venisse a mancare la corrente elettrica durante il funzionamento della giostra stessa.

      • Manduriano
        gio 23 giugno 2022 03:23 rispondi a Manduriano

        Si informi meglio e poi parli. Si apposti ogni sera e si rende conto che per le giostre l’orologio non esiste. Non parli a vanvera.

      • Ale
        gio 23 giugno 2022 01:32 rispondi a Ale

        Spero almeno che non alzate il volume delle canzone che mettete , perché e' questo che da veramente fastidio , se questo lo farete e anche gradevole vedere movimento di gente , grazie anticipatamente se lo farete

    • Ale
      mer 22 giugno 2022 09:06 rispondi a Ale

      Io mi chiedo i consiglieri di minoranza ma che cosa fate intervenite e andate a guardare la delibera , perché non posso credere che sia stata deliberata che il luna park possa stare a meno di 20 metri dalle abitazione e se così fosse sarebbe assurdo ,perché oltre all'inquinamento dei gruppi elettrogeni il volume alto che da fastidio , il problema e' che nessun consigliere abita nelle vicinanze per rendersi veramente conto della situazione insopportabile spero che qualcuno intervenga

    • Gregorio
      mer 22 giugno 2022 01:47 rispondi a Gregorio

      Lecito la risposta.Qualcuno ci mangia??? Opinione

      • Manduriano
        mer 22 giugno 2022 04:39 rispondi a Manduriano

        Probabile. E comunque due pesi e due misure; sicuramente la musica alta dopo la mezzanotte è peggio sei rumori dei pullman. Ma tutto ok, l’amministrazione se ne frega di questo….

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...