Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Arrestato il 22 agosto a Porto Cesareo

"Stellina" resta in carcere, il Riesame respinge la richiesta dei difensori

Vincenzo Stranieri Vincenzo Stranieri

Vincenzo Stranieri resta per ora in carcere. Il Tribunale del Riesame di Lecce ha respinto la richiesta di scarcerazione dell’ex boss della sacra corona unita arrestato il 22 agosto scorso nel territorio del comune di Porto Cesareo per guida senza patente e per inosservanza degli obblighi di soggiorno nel suo comune di Manduria. Difeso dagli avvocati Lorenzo Bullo e Michele Iaia, “Stellina”, così conosciuto nel mondo della malavita per la stella a cinque punte tatuata sulla fronte, era stato identificato dai carabinieri perché coinvolto in un incidente stradale avvenuto in località Corti Veteri, territorio comunale di Porto Cesareo. Alla guida di un'Alfa 156 con numero di telaio cancellato, senza assicurazione e senza collaudo, il 64enne manduriano si era scontrato con un’altra vettura, una Nissan Qashqai. Perquisita dai carabinieri, all’interno dell’Alfa erano stati poi trovati un coltello a serramanico e un piede di porco.

Al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lecce Angelo Zizzari che lo aveva interrogato confermando l’arresto, “Stellina” aveva raccontato che quel giorno avrebbe dovuto incontrare una donna a Torre Colimena e nel seguirla si sarebbe perso trovandosi in località Corti Veteri, sulla provinciale 359 Avetrana Nardò. In merito alla presenza sotto il sedile di guida del coltello e dell’arnese per lo scasso, l’indagato avrebbe minimizzato sul potenziale offensivo dell’arma mentre sul piede di porco avrebbe detto di averlo dimenticato nell’auto facendo il lavoro di muratore. Stranieri si trova rinchiuso nel carcere di Lecce.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Davide contessa
    mer 18 settembre 2024 09:07 rispondi a Davide contessa

    Annaaaaa, dove sei ? Aspettiamo impazienti la tua affermazione: “ mio padre e’ malato. Maltrattato .

  • CRICORIU
    mer 18 settembre 2024 03:53 rispondi a CRICORIU

    Ricordiamo che un suo discendente e' reo di un efferato delitto... e ,guardacaso, lupus in fabula....

  • Gregorio
    mar 17 settembre 2024 08:36 rispondi a Gregorio

    Murate la porta in cemento armato

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...