Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Il commento della “mamma coraggio”

“Sprechi nello spettacolo a scapito dell’integrazione delle disabilità”

Fabiola Molendini con il figlio Fabiola Molendini con il figlio

La notizia diffusa dal gruppo consiliare Demos, sul costo pari a duecentomila euro del “Comedy Film Fest" in programma a Manduria dall’11 al 13 giugno, ha provocato un acceso dibattito sui social. La stragrande maggioranza dei commentatori manduriani (sino a ieri solo 2 favorevoli su 63), condivide il parere del movimento politico che ha definito la spesa “uno sperpero insensato e fuori da ogni misura”.

Spicca tra questi il parere espresso da Fabiola Molendini, una commentatrice “speciale” per le sue battaglie di giustizia per ottenere il diritto allo studio del figlio affetto da grave forma di autismo, che rende ancora più evidente lo spreco di denaro pubblico per tre giorni di spettacolo.  

“Poi ci rivediamo a settembre prossimo”, scrive la “mamma coraggio”, così come è stata definita per essere riuscita, per tre volte a portare e sconfiggere in tribunale il comune di Manduria, capofila dell’ambito sociale che ogni anno nega l’assistenza specialistica al figlio.

“All'inizio dell'anno scolastico, quando non ci saranno i fondi per i servizi essenziali – scrive la donna - i ragazzi con disabilità non avranno figure di integrazione scolastica, di conseguenza non frequenteranno la scuola come i compagni e nuovamente il comune capofila di Manduria e l'Ambito piangeranno povertà a discapito del diritto allo studio per tutti. Prendere nota”, conclude Fabiola Molendini pronta ad una nuova battaglia in tribunale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • domenico
    mar 14 maggio 2024 07:48 rispondi a domenico

    Con questo ragionamento bisognerebbe bloccare tutte le spese e dirottarle a favore dei problemi riferiti alla tutela delle disabilità e in generale dell'integrazione scolastica. Ci sono capitoli di spesa e fonti di finanziamento che possono essere attivati e altri no. Sicuramente le somme per la tutela delle fragilità andrebbero tutte incrementate e garantite. Nel caso specifico 200 mila euro possono essere troppi se non vi è un corrispettivo di qualità e di ricadute sul territorio. Bene fa la signora a condurre la sua battaglia per i diritti, ma se la manifestazione non ci fosse non uno di quegli euro andrebbe a vantaggio dei suoi diritti.

  • Gregorio
    lun 13 maggio 2024 04:13 rispondi a Gregorio

    Purtroppo..Signora mia , questa amministrazione per quanto riguarda le chiacchiere, i soldi li spende VELOCEMENTE 💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸

  • alfonso
    lun 13 maggio 2024 02:30 rispondi a alfonso

    Non è possibile che avvenga uno spreco simile. E' giusto che ci siano manifestazioni c.d. "di promozione del territorio" però con simili somme è possibile venire incontro a ben altre necessità della comunità.

  • Gregorio
    lun 13 maggio 2024 01:52 rispondi a Gregorio

    Signora Complimenti e auguri. Quando il sazio non crede all digiuno.Io mi auguro di Cuore che un giorno il buon DIO gliene dia anche a loro più di uno (il prima possibile)

  • Leonardo scialpi
    lun 13 maggio 2024 07:49 rispondi a Leonardo scialpi

    Io sono con Fabiola.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...