
Nemmeno un euro per la qualità dell’aria e contro l’inquinamento ambientale, 300 euro per la difesa del suolo (messa in sicurezza della frana di Torre Colimena addio), appena 16mila euro per il turismo e spese spropositate per gli eventi e spettacoli pari a 268mila euro.
È questo lo spaccato più significativo del bilancio di previsione approvato ieri dalla maggioranza Pecoraro. Tredici voti a favore e cinque contrari (assenti gli altri della minoranza), hanno approvato lo strumento contabile che traccia la strada attraverso la quale saranno veicolati e spesi i soldi dei contribuenti manduriani. Ed è quindi lo specchio di come la politica intende investire le risorse pubbliche per tutto l’anno in corso.
Una politica che chiude gli occhi di fronte ai problemi dell’ambiente, che sdegna il turismo ma che ha le mani bucate per feste e festini dove saranno investiti gran parte della capacità di spesa del bilancio comunale. Una tendenza allo sperpero in questo settore già dimostrata nel primo anno d’insediamento di questa giunta.
A farlo emergere è stato il capogruppo consigliare del Partito democratico, Domenico Sammarco che ha spulciato le spese di questo festoso capitolo dal 2020 ad oggi. Nel 2020, ha ricordato Sammarco, l’allora amministrazione commissariale aveva speso 20.300 in spettacoli, somma che si è sestuplicata nel primo anno di giunta Pecoraro passando a 142.000 euro; circa 80mil euro in più nel 2022 quando le uscite per gli eventi sono state di 223.000 euro. Per finire agli attuali 268.500 euro di previsione di spesa per l’anno in corso: 13 volte la cifra spesa dai commissari antimafia. «Non c’è nessun limite alla vostra incapacità amministrativa e ai danni che potete fare ancora a questa città», è stato il commento amaro di Sammarco.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Antonio Ruggero
ven 28 aprile 2023 07:52 rispondi a Antonio RuggeroQuasi 290.000 euro per eventi a Msnduria? Se gli eventi sono uguali a quelli dell'anno scorso è una dilapidazione delle finanze pubbliche. Questi sono, veramente fuori di testa! A meno che non abbiano deciso di fare venire a Manduria dei Big della musica o del teatro o della danza. Ho i miei dubbi, vedremo dei personaggi sconosciuti che se pur bravi, non giustificano tale spesa, o amici.
Gregorio
ven 28 aprile 2023 09:48 rispondi a GregorioBravo Antonio, hai detto bene, tieni presente che c’è l’assessore ISIDARGENTO ( oggi degradato, in origine era ISIDORO) è abbastanza bravo a sbagliare !! IATA A NUI !!!
Anna
ven 28 aprile 2023 06:05 rispondi a AnnaQuindi questi si pagano 2 volte? Prima con lo stipendio comunale e poi quando fanno spettacoli ,adesso capisco perché hanno vietato le riprese. Ma proprio pagliacci La mia Idea
Fabio Dinoi
gio 27 aprile 2023 06:41 rispondi a Fabio DinoiInfatti niente di nuovo solite persone sporcaccione senza nessun senso civico
Pat salvi
gio 27 aprile 2023 06:25 rispondi a Pat salviScusate, mi sono trasferita da poco, posso sapere quando saranno le prossime votazioni comunali? Non penso che tutti, ma proprio tutti i politici di zona siano dei ladri o degli inetti. Così inizio ad informarmi, che dite?
Gregorio
gio 27 aprile 2023 03:17 rispondi a GregorioBravo Pecoraro, continua così! Più CEMENTO 🧱🧱🧱🚧, meno ALBERI 🌲🌳!!! ! ……Penso che per combattere l’inquinamento deve essere al CONTRARIO !!!
Pietro
gio 27 aprile 2023 02:52 rispondi a PietroSpero che quest'anno rimangano i soldi per comprare un paio di bidoni di calce. Sono anni che in Piazza delle Perdonanze a San Pietro, non viene passata una mano di pittura all'emiciclo e al muro perimetrale che fanno schifo. La piazza centrale dovrebbe essere il biglietto da visita di San Pietro o no?
Realtà
gio 27 aprile 2023 12:04 rispondi a RealtàSpettacoli? Ma quali ? Manduria morta!
Lorenzo
gio 27 aprile 2023 08:17 rispondi a LorenzoLa cultura dello spendere a capocchia, senza programma è tipica di chi sa, a prescindere, di avere 2 rate di Imu, ogni anno dalla Marina e dissipare il tutto in cazzate che non migliorano la vita. Paghi come se vivessi a Saint Tropez, ma in realtà sei a Dacca. Basta girare la Marina e capisci quanto valgono i politicanti locali al potere 😜 Opinioni