Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nella provincia di Taranto

Sospesa attività di un agriturismo del valore di 5 milioni di euro privo di licenza e di acqua potabile

Carabinieri del Nas Carabinieri del Nas

I Carabinieri del N.A.S. CC di Taranto nell’ambito dei controlli eseguiti nei vari settori della Specialità ed in particolare  finalizzati a prevenire e reprimere illeciti nella ristorazione,  hanno eseguito attività ispettiva  presso un agriturismo  della provincia di Taranto.

Nel corso dell’ispezione si è accertato che la  struttura, adibita ad agriturismo con annesso laghetto artificiale balneabile utilizzato dai clienti, era stata avviata in assenza delle  autorizzazioni sanitarie ed amministrative previste. Inoltre per l’attività agrituristica  veniva erogata acqua priva  della certificazione di potabilità.

Il personale del Dipartimento di Prevenzione della Asl tarantina, ha evidenziato le medesime criticità, per cui sulla base degli  esiti ispettivi  dei Carabinieri del NAS di Taranto e della citata Asl, il Dirigente dell’Ufficio Attività produttive del Comune competente ha emesso ordinanza di sospensione immediata  dell’attività di agriturismo per giorni 60.

Il valore della struttura si aggira intorno ai 5 milioni di euro. 

Infine i Carabinieri del NAS di Taranto hanno operato il sequestro di kg. 25 di prodotti ittici e carnei presso un ristorante di  sushi nella provincia di Taranto  per difformità igienico-sanitaria nella detenzione e conservazione dei prodotti alimentari, omettendone l’annotazione per ciò che concerne la corretta prassi igienica degli alimenti. Al  titolare è stata comminata  sanzione pari ad € 2.000. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Claudia
    mer 23 novembre 2022 09:22 rispondi a Claudia

    Se non mettete il nome è inutile darci la notizia

  • Roberta
    mer 23 novembre 2022 12:02 rispondi a Roberta

    E il nome dell'attività non lo possiamo conoscere? Come facciamo a capire chi lavora seriamente e chi no? Quanta ipocrisia...

  • giovanni
    mar 22 novembre 2022 12:28 rispondi a giovanni

    Adesso dobbiamo fare un'indagine parallela, magari con investigatori privati, per sapere quali sono queste strutture?

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...