Giovedì, 23 Marzo 2023

Cronaca

Ma la zona resta sempre interdetta ed anche i locali

Sono ripresi i lavori di messa in sicurezza del canale pericolante di Torre Colimena

I lavori al canale I lavori al canale

Sono ripresi questa mattina a Torre Colimena i lavori per la messa in sicurezza del canale che collega il bacino (ormai tristemente famoso in quanto recapito finale delle acque reflue del depuratore) al tratto di mare che entra con un’insenatura nella cittadina di mare. Due ruspe ancora al lavoro, come lo scorso venerdì, impegnate nel non semplice compito di togliere non solo i sassi pericolanti di quello che era il muretto del canale, ma anche cercare di raccogliere quelli che sono caduti nel canale e che non permetterebbero alle piccole imbarcazioni di uscire in mare.

A detta dei presenti, gli operai incaricati stanno ancora aspettando che Arneo, tramite un tecnico specializzato o chi per esso, comunichi loro cosa devono fare. In sostanza mancherebbe ancora, da parte di Arneo, un progetto che indichi chiaramente quale strada seguire, almeno per mettere in sicurezza e ripristinare il muretto. Sappiamo che gli argini del canale sono di competenza di Arneo che sta provvedendo e provvederà a ripararli, lasciando il canale libero e in sicurezza.

Destino ancora nebuloso e molto incerto per quanto riguarda la zona di competenza del comune di Manduria, quella della strada e parcheggi a fianco del canale per intenderci, dove l’asfalto si appoggia ad una miscela di sabbia e terra. Su questo versante occorreranno interventi radicali in capo al Comune di Manduria che, per il momento, non sembrano ancora essere stati programmati.

Monica Rossi


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • S.G.
    lun 13 marzo 17:05 rispondi a S.G.

    faccio una domanda per chi lo sa, tempo addietro ho richiesto spiegazioni ad arneo in merito a cosa abbiano fatto per richiedere il pagamento degli anni dal 2018 al 2021 e nella risposta oltre ad altri interventi mi indicano(scrivo testualmente) "interventi per fronteggiare l'emergenza connessa alla diffusione di xilella fastidiosa, in esecuzione dell'ordinanza n° 2/15 del commissario delegato. Lavori di sfalcio e trinciatura della vegetazione spontanea per una fascia fino a mt. 3,00 lungo gli argini dei canali "Reale2" in agro di oria, "avetrana" in agro di avetrana, " canale a marea Torre Columena e allacciante serra" in agro di manduria. Chiedo sara' mica questo il canale a marea di colimena? io li la vegetazione la vedo bella antica e forse sono state le radici a tirare giù tutto?

  • Lorenzo
    lun 13 marzo 17:04 rispondi a Lorenzo

    Dopo anni e anni di Arneo pagato, finalmente un lavoro a cui ho contribuito oltre agli stipendi dei dipendenti Arneo a babbo morto. Vi spetterebbe anche la pulizia del canale di alimentazione Salina Monaci. Pensateci. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Il Consiglio di Stato e l'Europa bacchettano Pecoraro e ne parla tutta Italia
La Redazione - sab 11 marzo

Figuraccia in diretta nazionale per l’amministrazione Pecoraro che diventa «Il caso del Comune di Manduria». E’ quello del Consiglio di Stato che ha bocciato l’ostinazione del sindaco commercialista ...

Hashish, marijuana e 11mila euro, un arresto e una denuncia a Manduria
La Redazione - sab 11 marzo

Ancora ottimi risultati dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti da settimane nel Comune di Manduria e posti in essere dal Commissariato e dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e Lecce ...

Delitto del cavalcavia, il coraggioso ferrivecchi che non si è girato dall'altra parte
La Redazione - mar 14 marzo

In questa bruttissima storia dell’omicidio del ventunenne trovato morto sotto il cavalcavia della Bradanico Salentina, c’è stato un manduriano che non si è girato dall’altra parte ...