Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Ma la zona resta sempre interdetta ed anche i locali

Sono ripresi i lavori di messa in sicurezza del canale pericolante di Torre Colimena

I lavori al canale I lavori al canale

Sono ripresi questa mattina a Torre Colimena i lavori per la messa in sicurezza del canale che collega il bacino (ormai tristemente famoso in quanto recapito finale delle acque reflue del depuratore) al tratto di mare che entra con un’insenatura nella cittadina di mare. Due ruspe ancora al lavoro, come lo scorso venerdì, impegnate nel non semplice compito di togliere non solo i sassi pericolanti di quello che era il muretto del canale, ma anche cercare di raccogliere quelli che sono caduti nel canale e che non permetterebbero alle piccole imbarcazioni di uscire in mare.

A detta dei presenti, gli operai incaricati stanno ancora aspettando che Arneo, tramite un tecnico specializzato o chi per esso, comunichi loro cosa devono fare. In sostanza mancherebbe ancora, da parte di Arneo, un progetto che indichi chiaramente quale strada seguire, almeno per mettere in sicurezza e ripristinare il muretto. Sappiamo che gli argini del canale sono di competenza di Arneo che sta provvedendo e provvederà a ripararli, lasciando il canale libero e in sicurezza.

Destino ancora nebuloso e molto incerto per quanto riguarda la zona di competenza del comune di Manduria, quella della strada e parcheggi a fianco del canale per intenderci, dove l’asfalto si appoggia ad una miscela di sabbia e terra. Su questo versante occorreranno interventi radicali in capo al Comune di Manduria che, per il momento, non sembrano ancora essere stati programmati.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • S.G.
    lun 13 marzo 2023 05:05 rispondi a S.G.

    faccio una domanda per chi lo sa, tempo addietro ho richiesto spiegazioni ad arneo in merito a cosa abbiano fatto per richiedere il pagamento degli anni dal 2018 al 2021 e nella risposta oltre ad altri interventi mi indicano(scrivo testualmente) "interventi per fronteggiare l'emergenza connessa alla diffusione di xilella fastidiosa, in esecuzione dell'ordinanza n° 2/15 del commissario delegato. Lavori di sfalcio e trinciatura della vegetazione spontanea per una fascia fino a mt. 3,00 lungo gli argini dei canali "Reale2" in agro di oria, "avetrana" in agro di avetrana, " canale a marea Torre Columena e allacciante serra" in agro di manduria. Chiedo sara' mica questo il canale a marea di colimena? io li la vegetazione la vedo bella antica e forse sono state le radici a tirare giù tutto?

  • Lorenzo
    lun 13 marzo 2023 05:04 rispondi a Lorenzo

    Dopo anni e anni di Arneo pagato, finalmente un lavoro a cui ho contribuito oltre agli stipendi dei dipendenti Arneo a babbo morto. Vi spetterebbe anche la pulizia del canale di alimentazione Salina Monaci. Pensateci. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...