Venerdì, 11 Luglio 2025

Politica

Il presidente di Popularia, Roberto Dostuni, è l’attuale social media del sindaco Gregorio Pecoraro

«Sistemato anche Roberto di Popularia»

Roberto Dostuni Roberto Dostuni | © La Voce di Manduria

Si preannuncia burrascosa l’aggiudicazione all’associazione «Popularia» di Manduria dell’organizzazione e progettazione di tutti gli eventi culturali pubblici che il comune organizzerà durante l’anno in corso. Ad opporsi, per ora con dichiarazioni di dissenso ma con propositi futuri più incisivi, sono i consiglieri comunali del gruppo progressista e quello di «Manduria Noscia» che contestano il metodo di aggiudicazione dell’importante funzione. Il presidente di Popularia, Roberto Dostuni, è l’attuale social media manager del sindaco Gregorio Pecoraro nonché portavoce ufficiale dell’amministrazione comunale. «Lo ricordiamo anche sui palchi durante i comizi della campagna elettorale a sostegno di Pecoraro», ricorda il consigliere del movimento civico, Mimmo Breccia. L’anomalia non è sfuggita neanche al consigliere Domenico Sammarco. «Politicamente parlando – dichiara il capogruppo progressista -, la questione è sempre la stessa: un sindaco e un’amministrazione che fanno assunzioni e danno incarichi platealmente ad amici che li hanno sostenuti in campagna elettorale a prescindere dalle capacità professionali».

L’associazione del social media manager del sindaco, Popularia, si è aggiudicata un avviso pubblico indirizzato alle associazioni di volontariato presenti sul territorio. Il Comune ne ha invitate 10 ma solo tre hanno presentato un’offerta tra cui Popularia che ha ottenuto il punteggio più alto rispetto alle associazioni «Artilibro» e «Archeoclub». La commissione interna, composta dalla segretaria generale Eugenia Mandrino, e dai responsabili di Area, Leonardo Franzoso e Annamaria Bene, hanno dato più valore al progetto tecnico presentato da Popularia rispetto alle altre concorrenti che si attestavano tutti parimerito nei parametri del tempo di iscrizione nel registro regionale delle associazioni di volontariato e del curriculum. «Forse e dico forse – afferma Sammarco -, la normativa potrà consentirlo, ma la moralità politica lo condanna senza appello».

Breccia parla invece «dell’ennesima dimostrazione dell’esistenza di gruppi di pressione composti da amici degli amici che stanno occupando tutti gli spazi possibili». Il fondatore di «Manduria Noscia» è furioso. «Dall’acquisto delle stufe dal candidato non eletto, alla staffista personale del sindaco fatta assumere dal comune, tutto nel più classico stile da prima Repubblica», afferma Breccia che promette battaglia. Sia lui che Sammarco fanno sapere che presenteranno una interrogazione al sindaco e inoltreranno un accesso agli atti per verificare la correttezza dell’aggiudicazione del bando al portavoce del sindaco e alla responsabile di staff.
Popularia gestirà l'organizzazione di «eventi e strategie di intervento finalizzati alla promozione del territorio, coerentemente con il programma elettorale incentrato sul concetto di “cultura” come motore dello sviluppo sociale ed economico della comunità». Roberto Dostuni di Popularia dovrà inoltre occuparsi «della comunicazione istituzionale legata alle iniziative ed eventi di valorizzazione del territorio e del patrimonio comunale» e di ogni «attività analoghe che si rendessero necessarie a supporto ed integrazione del personale dipendente del Comune». Il compenso previsto è di 500 euro. «Non conta il valore economico, ma vale molto di più il controllo «politico» sugli eventi culturali che il comune affida ad un privato e amico fidato», conclude Breccia.
Nazareno Dinoi su Quotidiano

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Maria
    mer 6 gennaio 2021 05:25 rispondi a Maria

    Inizia ad essere chiaro con quali voti (di favore)è riuscito a fare il sindaco per la seconda volta, nonostante nessuno lo voleva. Speriamo che duri ancora per poco questo schifo

  • Realtà
    mer 6 gennaio 2021 10:16 rispondi a Realtà

    Invito i cittadini a riflettere su una parte dell Opposizione che non dice mai nulla......proprio quella parte di OpposIZione che molti hanno votato......... C e qualcosa che non quadra RIFLETTETE MANDURIANI

  • Francesco
    mer 6 gennaio 2021 09:21 rispondi a Francesco

    Mi li sangu crico' ma quant'è longa sta razza?? Ci la paiari tutti sti cristiani crico'??? Faciti na cosa pi Manduria: SCITIPINI ALLI CASI UESCI, ca amministrori comu a bui na ma tinuti già moti finu a osci.

  • Manduriano
    mer 6 gennaio 2021 08:43 rispondi a Manduriano

    MI AUGURO CHE L'OPPOSIZIONE FACCIA QUALCOSA DI CONCRETO CONTRO QUESTA DITTATURA DI PECORARO. FATTI NON PAROLE O AERTICOLI. UNA SCHIFO UNA VERGOGNA, è tornato peggio dei due mandati fatti. Tutti i sostenitori di pecoraro saranno tutti sistemati.... questa è la trasparenza e realtà del sindaco....... pora a iddu...... sta facendo davvero pessime figure, coerenza zero.......

    • DEMETRIO SAMMARCO
      mer 6 gennaio 2021 10:07 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

      Chi governa o amministra si contorna di persone di sua fiducia. Succede dappertutto e non ci vedo nulla di strano o scandaloso. Oggi ci si scandalizza di questo ma anni fa non si grido' allo scandalo quando la sinistra sistemo' all'ospedale una nidiata di compagni. Fatto ben piu' rilevante visto che si trattava di posto fisso e non a tempo determinato a 500 euro. La politica funziona cosi': chi sta all'opposizione grida allo scandalo perche' non puo' fare quello che,invece, puo' fare una maggioranza democraticamente eletta. Un'amministrazione si giudica sull'intero mandato e queste continue critiche strumentali non fanno certo effetto sull'azione amministrativa che va avanti secondo i programmi che si e' data. Con buona pace di tutti.

      • matteo smeraldi
        mer 6 gennaio 2021 05:59 rispondi a matteo smeraldi

        Finchè i contorni rimangono confinati nel piatto "comunale" ci può stare che un sindaco si contorna, o circonda? di persone fedeli ma se i contorni sconfinano fuori dalle mura comunali vogliate oppure no se ne dovrà riparlare ed ho come il sentore che presto i contorni sfuggiranno al piatto comunale per infilarsi nei piatti altrui. A buon intenditor poche parole dice il detto.

      • Fabio
        mer 6 gennaio 2021 05:09 rispondi a Fabio

        ma poi è stato presentato un avviso pubblico con una commissione che ha valutato...che significa essere vicini all'amministrazione, essere condannati a non partecipare a nessuna iniziativa?? se c'è dell'altro chi lo afferma deve dimostrarlo o altrimenti tacere.

      • Francesco Dinoi
        mer 6 gennaio 2021 01:34 rispondi a Francesco Dinoi

        Lei insieme ad i suoi amici state spendendo i nostri soldi per sistemare i VOSTRI COMPARI DI MERENDA. Manduria merita ben altro

      • Manduriano
        mer 6 gennaio 2021 11:15 rispondi a Manduriano

        Sogna bello sogna è solo spreco. Figure che non sono necessarie, ma la mania di fare le cose in grande con i soldi dei cittadini è troppa.......... Rifletti tu caro Demetrio

        • DEMETRIO SAMMARCO
          mer 6 gennaio 2021 07:14

          Ma perché non usi il tuo vero nome?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...