Martedì, 13 Maggio 2025

Cronaca

Stroncato da un tumore aveva 83 anni

Si è spento il professore Cosimo Giuliano, cultura in lutto

Cosimo Giuliano Cosimo Giuliano

Un male incurabile ha stroncato la vita di Cosimo Giuliano, manduriano, stimato professore di lettere classiche e uomo di cultura e di politica.


Aveva 83 anni. Da tempo aveva abbandonato ogni attività pubblica ritirandosi nella sua casa nella frazione manduriana di Uggiano Montefusco.
È stato docente  per un lungo periodo presso liceo classico di Manduria e per diversi anni consigliere comunale della città messapica.


Attento alle politiche giovanili, orgoglioso della sua terra messapica, molti professionisti manduriani e non solo devono a lui la formazione classica e l'insegnamento allo studio con rigore e amore per la terra patria.
Lascia la moglie Gianna con i figli Teresa e Paolo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Maria Cristina e Pietro
    dom 5 febbraio 2023 09:57 rispondi a Maria Cristina e Pietro

    Caro prof, se ne va con te un pezzo della nostra gioventù. Quella gioventù confusa ed agitata, che tu sapevi guidare con la severità del tuo rigore e la dolcezza della tua umanità. Resterai. Esattamente come sei rimasto sempre, per tutti questi anni. Soltanto, adesso, in quell'Olimpo ci sei anche tu.

  • Gianluca Giorgino
    dom 5 febbraio 2023 09:34 rispondi a Gianluca Giorgino

    Caro Professore, ricordo con nostalgia gli anni trascorsi al liceo, tra interrogazioni e traduzioni. A distanza di 30 anni, ricordo ancora la Sua voce, ferma e amorevole allo stesso tempo. Eravamo adolescenti con tanti sogni e progetti e Lei per 5 anni è stato un punto di riferimento. Ancora oggi, quando nelle rare e preziose occasioni in cui ritorno a Manduria ho la fortuna di rivedere i compagni di studi, si torna con la memoria a quegli anni ed è inevitabile rievocare tanti episodi, che saranno gli stessi che costellano il passato di molti ex studenti. Lei ha saputo essere un docente esigente ma comprensivo e mi piace pensare che un po' di Lei, del Suo modo di gestire le lezioni e il rapporto con gli studenti, sia rimasto in me. Con Lei se ne va un capitolo importante del mio passato. Faccia buon viaggio, Professore. Gianluca Giorgino

  • Rossella Mastrototaro
    dom 5 febbraio 2023 12:04 rispondi a Rossella Mastrototaro

    Con il Prof. Giuliano se ne va il ricordo più tenero e intimo dei miei anni al Liceo. Grazie, Professore, per l'amore che mi ha trasmesso per gli studi classici. Oggi mi sento un po' orfana anch'io. Fa buon viaggio, Professore.

  • Roberto
    dom 5 febbraio 2023 11:14 rispondi a Roberto

    un Gigante dell'Istruzione e della Cultura Manduriana. Umiltà, passione e competenza, una cultura straordinaria, e come diceva sempre in classe, "te lo dico come se fossi un padre". Buon viaggio Prof.

  • Uggianese dog
    dom 5 febbraio 2023 12:34 rispondi a Uggianese dog

    Uomo di grande cultura riposa in pace proff

  • alberto altamura
    sab 4 febbraio 2023 06:03 rispondi a alberto altamura

    Apprendo con grande tristezza la notizia della scomparsa del collega ed amico Mimino Giuliano. Ci siamo conosciuti al Liceo classico De Sanctis , quando io ebbi l'incarico come docente a Manduria e lui era ormai una colonna del liceo. E tra di noi nacque un bel rapporto di amicizia sorretto dal comune amore per la cultura classica e l'insegnamento. Mimino era un bravo docente, per nulla borioso o pieno di sé, che amava il suo lavoro e agli alunni dava il meglio di sé, invogliandoli allo studio, al rispetto delle istituzioni e alla riscoperta delle tradizioni culturali. E questo potranno testimoniarlo i non pochi alunni che lo hanno conosciuto ed apprezzato. Ciao Mimino, riposa in pace. La tua lezione di vita e di cultura resterà sempre viva.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ...

Era nata a Manduria la vittima di pasquetta
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. Michele Lucchese, questo il suo nome, viaggiava a bordo di una Jaguar che per cause in corso ...

Rapina in farmacia armato di coltello
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto da una bandana, ha puntato l’arma contro il farmacista chiedendogli di aprire la cassa. Al ...

Violento con la.moglie, arrestato giovane manduriani
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...