Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Grazie alle testimonianza raccolte e alla visione di alcuni video

Sbarchi a Taranto, la polizia individua e arresta sei scafisti

Migranti Taranto Migranti Taranto

Durante gli sbarchi a Taranto dei migranti portati nel porto ionico da tre navi di Organizzazioni non governativi, gli agenti della squadra mobile della polizia di Taranto hanno arrestato 6 presunti scafisti individuati grazie all'ascolto delle testimonianze dei profughi e alla visione dei video delle fasi di soccorso. Nella nota stampa della polizia i particolari dell'indagine.   

«Continua l’attività della Polizia di Stato in occasione dell’arrivo nel porto di Taranto delle navi ONG con a bordo migranti soccorsi nel mar Mediterraneo, come nella giornata di ieri con l’arrivo della nave “Geo Barents”.

Alla predisposizione degli adeguati servizi di ordine pubblico e di identificazione dei migranti, si affianca la meticolosa attività di polizia giudiziaria da parte della Squadra Mobile con l’individuazione dei presunti scafisti.

I poliziotti, con il consolidato modus operandi, fatto di paziente ascolto dei migranti arrivati nel porto jonico, e dell’attenta analisi di filmati e delle foto che hanno immortalato le fasi delle operazioni di salvataggio, sono riusciti a raccogliere importanti elementi idonei ad individuare chi era al timone delle barche partite dalle coste libiche.

Il 14 luglio scorso, con l’arrivo della “Geo Barents” nel porto jonico, gli agenti hanno individuato un cittadino siriano di 27 anni ed un suo presunto complice, di nazionalità camerunense  appena sedicenne che, fornito di sistema GPS, lo supportava nella navigazione. Al termine delle indagini, in pieno raccordo con la Procura Ordinaria presso il Tribunale di Taranto e con la Procura presso il Tribunale dei Minorenni di Taranto, i due cittadini sono stati sottoposti al fermo di indiziato perché presunti responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Il siriano è stato accompagnato presso la casa Circondariale di Taranto, mentre il minore camerunense è stato associato presso il centro di Prima Accoglienza per minori di Lecce.

Il 22 agosto scorso, in occasione dell’arrivo di un’altra nave, gli investigatori hanno raccolto elementi per individuare, in tre cittadini bielorussi, i presunti scafisti di un gommone soccorso in acque internazionali con a bordo circa 100 migranti in gran parte di nazionalità afgana e pakistana.

Ai tre soggetti ritenuti presunti responsabili di favoreggiamento all’immigrazione clandestina e traffico di essere umani la misura cautelare in carcere disposta dal G.I.P. presso il Tribunale di Taranto, che ha condiviso le risultanze della Procura della Repubblica di Taranto, è stata notificata presso la Casa Circondariale di Siracusa dove sono attualmente ristretti per altri reati.

Il 10 settembre scorso, infine, con l’arrivo della nave ONG “Humanity” nel porto tarantino, il personale della Squadra Mobile, attraverso il paziente ascolto dei tanti migranti, hanno raccolto elementi utili a ritenere che un 36enne di nazionalità gambiana possa ritenersi il presunto scafista di una piccola imbarcazione con a bordo 25 persone salpata dalle coste libiche, poi sottoposto a fermo di polizia giudiziaria».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...