Lunedì, 5 Giugno 2023

Cronaca

L'ultimo brevetto candidato al Baraward 20220

Sanasi ne fa un'altra: "Acca2o", meno sprechi, più vetro e meno plastica già candidata per il Baraward 2022

Sanasi con la sua invenzione Sanasi con la sua invenzione

L’ingegnoso e geniale Giovanni Sanasi, titolare del Bar Ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ne ha fatta un’altra. Una nuova idea che piacerà agli ambientalisti in linea con i tempi che in un colpo solo contribuisce a tre principi green: riciclo del vetro, riduzione del consumo d’acqua ed evita la plastica.

Il brevetto è stato già accettato dai selezionatori del concorso nazionale organizzato dalla rivista di settore Baraward 2022 dove la trovata di Sanasi sta già conquistando posizioni grazie ai voti che sta ricevendo da ogni parte d’Italia.  

Si chiama “Acca2O” ed è un bicchiere di vetro di piccole dimensioni ricavato dalla bottiglia di una storica bibita italiana. La produzione di ACCA²O inizia con la raccolta delle bottiglie, destinate, dopo l’utilizzo, ad essere cestinate; tali bottiglie vengono tagliate, levigate e sterilizzate con estrema cura, fino a diventare i bicchieri unici e originali. La superficie esterna del vetro a buccia di agrumi garantisce un impatto estetico insolito, dando la sensazione di freschezza, una presa più salda e una minore tendenza allo scivolamento; inoltre l’uso di Acca2O riduce di molto il facile utilizzo (e quindi lo spreco) dei bicchieri di plastica, solitamente utilizzati per contenere l’acqua che accompagna fedelmente la tazzina del caffè, con tutti i vantaggi che ne derivano: quindi una importante diminuzione delle spese, dello spazio in magazzino e del volume dei rifiuti in plastica.

Alto circa 8 centimetri con diametro di 5 contiene 10 centilitri di acqua anziché 16 del bicchiere in Pvc, un grande risparmio d'acqua considerati i caffè serviti quotidianamente in Italia, garantendo maggiore attenzione allo spreco e al risparmio. Un ulteriore vantaggio del bicchiere ACCA²O è che non occupa molto spazio né sul banco da lavoro né in lavastoviglie, date le sue piccole dimensioni. Acca²O è un prodotto a basso impatto ambientale, pratico e sostenibile, in pieno accordo con i principi fondamentali del progetto Glasshaker.

Per votare l’idea del bar man Giovanni, bisogna andare sul sito di Baraward 2022, innovazione dell’anno, mettere il proprio nome, cognome email andare a prodotti di servizio e cliccare su Acca2O,  scendere giù cliccare sulla privacy e inviare il voto. In alternativa ci si può recare al bar ospedale dove Giovanni sarà felice di offrire un caffè, far vedere la sua invenzione e provvedere così al voto con la sua assistenza.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Possono ritenersi fortunati i componenti di una giovane famiglia che nella notte tra sabato e domenica sono usciti fuori strada con la loro auto mentre tornavano a casa. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 giugno

Paura per una giovane manduriana rimasta per più di un’ora nell’ascensore che si era bloccato. La brutta esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Un furto azzardato finito male per il ladro che nella fuga la lasciato il bottino per terra: una manciata di banconote ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio ...

Il ponte sul Chidro come la frana di Torre Colimena
La Redazione - gio 11 maggio

Il ponte sul fiume Chidro come la frana di Torre Colimena? Se lo stanno chiedendo in molti dopo le foto che circolano sui social e che mostrano una situazione per niente tranquilla della pesante struttura di cemento che sovrasta il corso d’acqua ...

"La taglia sulla busta paga", i nuovi schiavi
La Redazione - ven 12 maggio

“Ho un lavoro con regolare contratto e busta paga, ma ogni mese devo restituire al mio datore di lavoro circa la metà del mio stipendio”. Da questa denuncia prende il via la testimonianza di un giovane manduriano che ha deciso di rompere ...

Stalking ed altri reati, manduriano finisce in carcere
La Redazione - sab 13 maggio

I carabinieri della stazione di Manduria hanno dato esecuzione ieri ad un mandato di cattura per un manduriano di 55 anni, A. C. le sue iniziali, per la definizione di tre condanne. ...