Martedì, 15 Luglio 2025

Spettacolo

Nel Parco Malorgio a Manduria, organizzazione azienda Malorgio, direzione artistica di Francesco Sporta Caputi

Roberto Guarino esclusivo concerto jazz con Mimmo Cavallo a Manduria

Roberto Guarino e Mimmo Cavallo Roberto Guarino e Mimmo Cavallo © La Voce di Manduria

Roberto Guarino sceglie Manduria per il suo prossimo concerto jazz, e per gli appassionati del genere non sarà possibile perdere l’occasione di ascoltare chi, come lui, ha composto, arrangiato, suonato, missato e masterizzato Mogol, Morricone, Dalla, Antonacci, Mango, Zarillo (e la lista potrebbe continuare), mettendoci anche due premi Tenco, tre dischi d’Oro e uno di Platino. Sarà una performance inedita, questa, nella città messapica il 27 giugno dalle 21.30 nella splendida location del Parco Malorgio. Ospite d’onore accanto a Guarino, anche il cantautore Mimmo Cavallo.

“Il jazz è la mia riserva d’ossigeno”, si presenta cosi Guarino che per trent’anni ha sposato la musica come stile di vita con in mano una chitarra e l’altra sul mouse con Pro Tools, prima componendo per gli altri e ora per se stesso: “Ho sentito l’esigenza di produrre per me - racconta l’artista -, senza compromessi”; e proprio da solo che Guarino proporrà ai manduriani le sue originali sequenze con vista alle eleganti postazioni che l’azienda Malorgio mette a disposizione nel suo spot. “Solo: Incontrotendenza”, come il titolo del suo ultimo lavoro rappresentativo. Doppiamente un privilegio insomma e una preziosa occasione di assistere lunedì prossimo (grazie all’associazione Free Music Onlus e la direzione artistica di Francesco Sporta Caputi) a una performance che ricombinerà il tradizionale jazz e swing ai suoni “iper tecnologici” - come lo stesso compositore tiene a specificare -, facendo suoi i brani di Mike Stern e Pat  Metheny.

Ciliegina, la straordinaria presenza del cantautore lizzanese Mimmo Cavallo, anche lui premio Tenco conosciuto soprattutto per il brano Uh, mammà!.

Lo spettacolo sarà gratuito con prenotazione tavolo obbligatoria e consumazione libera. Lo spettacolo si terrà al Parco Malorgio in Via Michele Greco, zona archeologica a Manduria. Per informazioni e prenotazioni chiamare al 3807344293.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...