Lunedì, 15 Settembre 2025

Spettacolo

Tutto il programma

Riflettori sulla Giornata della musica manduriana con Bobby Solo in concerto e altri eventi pubblici e privati

La festa della musica La festa della musica © La Voce di Manduria

Un’intera giornata di spettacoli e cultura per Manduria, nella (doppia) Festa della Musica di oggi grazie all’organizzazione comunale e a quella del maestro Ferdinando Arnò. Tantissime le iniziative in campo: dal flashmob itinerante nei bar manduriani al concertone di Bobby Solo proposti da Arnó, sino al reggae tarantino di Fido Guido nella villa centrale.

Oggi ci sarà musica per tutti e in ogni momento della giornata, a partire dalle nove del mattino con il format “Venga a prendere un caffè da noi” ideato dal compositore Arnó che, spostandosi qua e là in diversi bar manduriani (dai più centrali sino alle periferie), regalerà ai clienti, tra cornetti e cappuccini una jam session mattutina con Elena Matricardi, dj Surfreak e lo stesso Arnó. Nell’ex Piazza Tubi nel pomeriggio (Piazza Giovanni XXIII) ci sarà invece l’ospite d’onore: Bobby Solo che incanterà la città messapica con la sua voce e la sua dichiarazione d’amore per questa in forma canzone. È in serata, dopo le 22.00, che i migliori talenti manduriani si esibiranno nella pizzetta antistante al pub Angelè accanto ai noti musicisti come Lino Gitto, Roby Dellera degli Afterhours e lo stesso maestro Arnó con la sua Orchestra di Tamburi in compagnia di Alessandro Monteduro, Japan Degrisantis, Lelio La Tanza, Farba, gli Amber Teaser e Mauro Capogrosso. Tra i manduriani invece, Tony Guerriero, Mimmo Rollo, Katia Minerva, Teodosio De Cillis, Annamaria Raho, Shelly Stranieri, Achille Matricardi, Giuseppe Damicis, Pasquale Lombardi, Tony Iunco, Clemente Magliola, Simone Prudenzano insieme ad un’improvvisazione danzante dei ballerini Edgar Sardiello e Paolo Soloperto.

Dalle 18.00 nella postazione del Chiostro delle Servite, Archeoclub Manduria aprirà il cartellone del comune di Manduria con una conferenza sul ruolo delle bande nelle feste patronali e l’esibizione conseguente della banda “Franco Erario”.  E ancora musica con il corteo musicale dall’Arco di Sant’Angelo a Pizza Garibaldi. Jam Session in Piazza Commestibili (nel centro storico) con Raffaele Vaccaro Quintet e a tutti i musicisti che spontaneamente vogliamo aderire. Una postazione per la pizzica nel centro storico e in conclusione sarà la villa comunale ad ospitare il rapper Mouri che presenterà sul palco Fido Guido, Alien Dee da Roma con in consolle i djs Teknochef (Cantina dei Mostri), Luciano Esse e HLZ.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Luigi Daggiano
    mar 21 giugno 2022 11:39 rispondi a Luigi Daggiano

    Vedere nella giornata della musica una piazza tubi gremita di gente grazie al maestro Arno' , e vedere la processione fatta da tutta l'amministrazione comunale di maggioranza con a capo il Sindaco e dieci alza mano che lo seguivano e' stato un vero calvario, per fortuna c'erano le scuole di ballo che hanno attirato quella poca gente che era presente. Grazie assessora , grazie amministratori, grazie consiglieri di alza mano ancora una volta avete fallito ma con i soldi dei Manduriani. Grande Arno'.

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Dopo le nonne di Ostuni, ecco le nonne rock di Manduria
1
La Redazione - mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato di Tommy Cash, ora tocca alle “nonne rock di Manduria” conquistare il web. A portarle ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...

Il comune spende 149.000 euro per l’estate: turismo locale, artisti di casa e zero nomi nazionali
La Redazione - ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando su un cartellone ricco ma interamente costruito con eventi locali, sagre tradizionali e spettacoli ...